in

Michelin Pilot Sport 5 e Primacy 4+

Michelin Pilot Sport 5 e Primacy 4+ sono due nuovi pneumatici concepiti per fornire alte prestazioni durante il loro intero ciclo di vita.

Tempo di lettura: 2 minuti

Michelin Pilot Sport 5 e Primacy 4+ sono due nuovi pneumatici concepiti per fornire alte prestazioni durante il loro intero ciclo di vita.

Il nuovo pneumatico Michelin Pilot Sport 5 è stato progettato espressamente per auto sportive e berline high performance.

Diverse sue caratteristiche quali la durata chilometrica, l’elevato grip e l’estetica, lo rendono leader in ogni segmento e fascia di mercato.

La durata chilometrica è favorita dalla particolare costruzione del prodotto, con l’utilizzo di una tela ibrida in aramide e nylon che avvolge l’intera struttura dello pneumatico al fine di aumentare il piacere della guida.

Alta è l’aderenza sia sull’asciutto che sul bagnato per l’applicazione della Dual Sport Tread Design, una tecnologia che assicura le migliori prestazioni in ogni condizione ambientale, grazie alle ampie scanalature sulla parte interna dello pneumatico.

Nella progettazione del prodotto non è stata trascurata l’estetica.

Michelin Pilot Sport 5 ha vinto il Contemporary Good Design Award 2021

Un riconoscimento organizzato da Red Dot Award. Il Pilot Sport 5 è disponibile in 50 diverse dimensioni, dai 17 ai 21 pollici.

Il secondo prodotto presentato dalla Michelin è il Primacy 4+, pensato per tutti coloro che affrontano lunghi viaggi al volante sia di berline che di SUV o solamente normali spostamenti quotidiani.

Primacy 4+ si caratterizza per le prestazioni che può offrire sul bagnato, anche quando è usurato e ciò grazie ad un insieme di tecnologie meglio conosciute come Michelin EverGrip.

Innovativa la struttura bi-mescola, composta da due strati di gomma, con diverse caratteristiche, posti l’uno sull’altro, per compensare la riduzione del battistrada e comunque assicurare elevate prestazioni anche quando è usurato.

Michelin Primacy 4+ è disponibile in 82 diverse dimensioni con calettamento da 16 a 19 pollici

Entro fine anno sarà disponibile in ben 121 misure .

I due pneumatici saranno prodotti negli stabilimenti del Gruppo Michelin in Europa Occidentale, fra cui quello situato in Italia, a Cuneo.

L’impegno del produttore francese di pneumatici è quello di non trascurare il mondo delle due ruote con il totale rinnovamento della gamma Power che prevede l’arrivo della seconda generazione del City Grip per le moto sportive e hypersport e del Commander III per il mondo del Custom.

Non si può però dimenticare il Michelin Road 6, per le moto Sport Touring, pneumatico che assorbe circa il 30% della richiesta del mercato.

A tutti questi articoli si aggiungono lo Starcross 6 espressamente dedicato per le off-road ed il City Extra per scooter e moto di piccole dimensioni, utilizzate per la mobilità quotidiana.

 

Scritto da Marco Lasala

Credo di esser nato per comunicare la mia passione per i motori: i miei primi passi li ho mossi.. su di un kart!!! Mi sono laureato in Economia e Commercio (indirizzo Marketing), ma ho iniziato a fare il giornalista da quando avevo poco più di 20 anni, scrivendo per quotidiani nazionali e riviste estere. Oggi collaboro con diverse testate specializzate nell’universo automotive, provo auto e moto, descrivo le mie sensazioni di guida, cerco di emozionare i lettori. Sono un competitivo, amo salire sul gradino più alto del podio, sono convinto che il pericolo più grande sia frenare, piuttosto che affrontare una curva a gas aperto! Il mondo dei motori è in continua evoluzione, l’elettrificato macina chilometri, ma… nella mia mente la melodia di un V12 a 8.000 giri non svanirà mai!

Pneumatici

I migliori pneumatici per viaggiare tutto l’anno

Abarth 695 Tributo 131 Rally

Abarth 695 Tributo 131 Rally: 180 cavalli di puro divertimento