Mazda CX-60 PHEV sarà presentato il prossimo 8 marzo 2022.
Sarà il primo modello del marchio automobilistico giapponese a esser dotato di alimentazione ibrida plug-in: la nuova Mazda CX-60 PHEV precederà il lancio di un SUV extra size.
Due nuovi modelli che rientrano nella strategia “Large Product Group”, un piano industriale che mira diritto a un futuro sostenibile con soluzioni di mobilità che sono in grado di abbinare un’alta tecnologia a un elevato rispetto per l’ambiente.
Mazda CX-60 PHEV: SUV ibrido plug-in da 2,5 litri
Un quattro cilindri in linea da 2.5 litri con alimentazione ibrida plug-in in grado di superare la ragguardevole potenza dei 300 cavalli, il tutto grazie a un’unità elettrica supplementare che ne aumenterà efficienza e performance.
Si tratta di una novità che punterà verso un piacere di guida da sempre messo al primo piano dal marchio nipponico, la filosofia umanocentrica ancora una volta tenderà alla perfezione lasciando al conducente un grande divertimento di guida ma al tempo stesso avvolgendolo con una sicurezza avanzata.
Questo SUV dalle dimensioni imponenti precederà di fatto un’altra grande novità che arriverà entro i prossimi due anni nel Vecchio Continente: la CX-80.
Nel piano di sviluppo del marchio Mazda ci sono all’orizzonte quattro modelli delle dimensioni imponenti:
- CX-60;
- CX-70;
- CX-80;
- CX-90.
Due di questi quattro nuovi SUV saranno regolarmente commercializzati in Europa mentre altri due saranno riservati al mercato statunitense.
Mazda CX-60 PHEV precederà il lancio della CX-80
La CX-80 avrà dimensioni imponenti perché in grado di ospitare, comodamente, anche sette passeggeri grazie alla presenza della terza fila posteriore.
- Rolls-Royce Phantom celebra i 60 anni di Goldfinger - 28 Ottobre 2024
- Acerbis: nuovi accessori per la Royal Enfield Himalayan 450 - 30 Settembre 2024
- eActros 600: nuovo truck of the year 2025 - 20 Settembre 2024