in

Nuova Opel Corsa – Azione di richiamo per airbag difettosi

L’azione è stata posta in essere dalla KBA, circa 93.000 esemplari della nuova Opel Corsa sono oggetto di una campagna di richiamo. 

Tempo di lettura: 2 minuti

Nuova Opel Corsa è soggetta ad una campagna di richiamo

L’azione è stata posta in essere dalla KBA, nei giorni scorsi circa 93.000 esemplari della nuova Opel Corsa sono stati oggetto di una campagna di richiamo. 

Il “problema” nasce da un airbag difettoso: tramite questa azione e/o campagna di sicurezza saranno controllate le unità ed i dispositivi che potrebbero essere fonte di questa avaria. 

In realtà l’azione messa in campo dalla KBA relativamente alla nuova Opel Corsa riguarderebbe una centralina difettosa che potrebbe causare  gli airbag laterali.

Nuova Opel Corsa

Secondo quanto riportato dall’Automobile Club Tedesco, la vettura tedesca sarà richiamata dal Gruppo Stellantis.

Bisogna chiarire che le vetture interessate sono state prodotte e commercializzate esclusivamente in Germania tra il 2019 ed il 2021.

Il difetto alla centralina degli airbag laterali potrebbe provocarne l’attivazione involontaria o non quantomeno non attivarlo in caso di incidente. 

Nel caso di un esemplare non perfettamente a norma, presso le officine autorizzate, l’intervento, della durata di circa 30 minuti, riguarderà la sostituzione della centralina o dello stesso airbag.

Ad oggi non sono stati segnalati incidenti o feriti dovuti ad un’avaria dell’airbag laterale. 

Il KBA con questa campagna di richiamo, conferma nuovamente la sua attenzione verso l’incolumità degli automobilisti ed il corretto funzionamento di tutti i dispositivi di sicurezza attiva e passiva.

La nuova Opel Corsa è dotata della più evoluta tecnologia in materia di sicurezza attiva, grazie ad una presenza massiccia dei sistemi ADAS. 

Oramai sulle vetture nuove e di moderna concezione e produzione, la mole di elettronica e di centraline e cablaggi è notevole, basta pensare che qualche anno fa, un celebre marchio automobilistico tedesco, dichiarò che “lungo” una dei suoi modelli compatti, erano presenti, ovviamente debitamente raccolti, decine di chilometri di cavi.

Basta un piccolo difetto e non corretto assemblaggio per vanificare una sicurezza che oramai è presente in notevole quantità, dalle city car alle ammiraglie.

Marco Lasala

Scritto da Marco Lasala

Credo di esser nato per comunicare la mia passione per i motori: i miei primi passi li ho mossi.. su di un kart!!! Mi sono laureato in Economia e Commercio (indirizzo Marketing), ma ho iniziato a fare il giornalista da quando avevo poco più di 20 anni, scrivendo per quotidiani nazionali e riviste estere. Oggi collaboro con diverse testate specializzate nell’universo automotive, provo auto e moto, descrivo le mie sensazioni di guida, cerco di emozionare i lettori. Sono un competitivo, amo salire sul gradino più alto del podio, sono convinto che il pericolo più grande sia frenare, piuttosto che affrontare una curva a gas aperto! Il mondo dei motori è in continua evoluzione, l’elettrificato macina chilometri, ma… nella mia mente la melodia di un V12 a 8.000 giri non svanirà mai!

Diesel

Diesel – Tra limitazioni e normative, il suo progresso continua!

Lexus UX Hybrid Deep Sky

Lexus UX Hybrid – Arriva il nuovo allestimento Deep Sky