in

Le multipiattaforme Vamag decisive per la sicurezza degli autocarri

Le multipiattaforme Vamag sono strumenti utili nella prevenzione degli incidenti su autocarri attraverso prove dinamiche

Tempo di lettura: 2 minuti

Le multipiattaforme Vamag permettono di misurare e controllare i fenomeni che maggiormente impattano su sicurezza e stabilità degli autocarri.

Le multipiattaforme Vamag per la sicurezza

La misurazione dell’imbardata del trattore di un autocarro riveste un’importanza fondamentale per garantire la sicurezza e la stabilità dei veicoli pesanti su strada. Questo fenomeno, che si verifica quando il veicolo devia dal suo asse di marcia, può portare a conseguenze gravi come sbandamenti, ribaltamenti e jackknifing. Con l’obiettivo di prevenire tali incidenti, è essenziale monitorare attentamente l’imbardata attraverso prove dinamiche. Ecco il valore delle multipiattaforme Vamag che consentono di migliorare la sicurezza dei trasporti.

La Misurazione dell’Imbardata

La misurazione dell’imbardata del trattore di un autocarro è una procedura cruciale per garantire la stabilità e la sicurezza di un veicolo pesante su strada. Nel caso di autocarri articolati (con rimorchio), l’imbardata del trattore può anche influenzare il comportamento del rimorchio, causando l’effetto “pendolo” o il cosiddetto jackknifing. La misurazione dell’imbardata serve a monitorare il comportamento del veicolo sotto sollecitazioni dinamiche. Dunque curve strette, accelerazioni e frenate improvvise. Durante le prove dinamiche come quelli effettuati sulle multipiattaforme Vamag si simula una frenata o una manovra brusca. In questo modo è possibile osservare come il veicolo reagisce a forze laterali e torsioni. Questi test permettono di valutare la stabilità del trattore e di identificare eventuali rischi di sovrasterzo o sottosterzo.

La riduzione del rischio

Le multipiattaforme della Vamag rappresentano uno strumento estremamente valido per la misurazione dell’imbardata e l’analisi dell’effetto jackknifing. Con una sola frenata, è possibile valutare simultaneamente entrambi i fenomeni. Diviene così possibile un’analisi approfondita della stabilità del veicolo. Questo approccio integrato permette di risparmiare tempo e risorse, fornendo risultati accurati e immediati, fondamentali per garantire la sicurezza su strada. Investire in sistemi di controllo avanzati e in test periodici, come quelli effettuati con le multipiattaforme Vamag, permette di ridurre i rischi e aumentare la sicurezza sulle strade, proteggendo sia il conducente che gli altri utenti della strada.

Leggi anche – Honda e Acura:sette modelli al top nella sicurezza

Honda e Acura:sette modelli al top nella sicurezza

Scritto da Luca Lorenzi

ATFLOW

Autotorino crea ATFLOW, una newco dedicata all’importazione

KAPPA KV33

KAPPA KV33 Integrale “Enduro style”