Aston Martin ritorna alle competizioni sportive e soprattutto in Formula 1
L’inedito Aston Martin Cognizant Formula One Team ha presentato la nuova monoposto AMR21 che farà il suo gran debutto nel Gran Premio del Bahrain, alla fine di marzo, con il quattro volte campione del mondo Sebastian Vettel e dall’astro nascente Lance Stroll.
L’Executive Chairman, Lawrence Stroll, alla presentazione virtuale della nuova vettura ha parlato di un “evento importante nella storia dell’automobilismo”.
LaAMR21 si presenterà con una livrea Aston Martin Racing Green come riconoscimento dei tradizionali colori da corsa e della gloriosa eredità sportiva della casa inglese.
Sulla carena i loghi del gigante americano Cognizant, mentre il telaio presenta una striscia magenta lungo il lato, in riferimento al partner di lunga data del team, BWT.
L’evento per la presentazione della vettura è stata anche la vetrina per la nuova struttura di oltre 60 mila metri quadrati che andrà ad integrare l’attuale stabilimento dedicato alla F1 a Silverstone, struttura di cui si prevede il completamento nella seconda metà del 2022.
Il tutto diventerà un laboratorio di innovazione che sarà in grado di sviluppare le future tecnologie delle auto del brand, tutte ispirate alla Valkyrie, e che saranno il punto di riferimento della linea di prodotti nel prossimo decennio.
La nuova AMR21, alimentata da un motore turbo Mercedes-AMG F1 W12 E Performance con sistema di recupero energetico ibrido, correrà per la prima volta a Silverstone durante una giornata promozionale domani 4 marzo 2021 prima di intraprendere un programma completo di test in Bahrain il 12-14 marzo.
Per Aston Martin non è un debutto nella F1, ma un ritorno dopo un’assenza durata 61 anni e ciò avrà un effetto notevole sullo sport, sui media e sui fan.
Lawrence Stroll, Executive Chairman, ha dichiarato: “Ho sognato questo giorno per molto tempo. Sono sempre stato un tipo da auto e ho sempre amato lecorse. La mia prima aspirazione era quella di possedere una squadra di Formula Uno. Il mio secondo desiderio, invece, quello di acquisire una partecipazione significativa in Aston Martin Lagonda. Oggi si realizza l’unione di tutto ciò “.
- Rolls-Royce Phantom celebra i 60 anni di Goldfinger - 28 Ottobre 2024
- Acerbis: nuovi accessori per la Royal Enfield Himalayan 450 - 30 Settembre 2024
- eActros 600: nuovo truck of the year 2025 - 20 Settembre 2024