in ,

Skoda Enyaq iV – Al via la prevendita in Italia

Si tratta del primo SUV del marchio boemo ad essere costruito sulla base della piattaforma modulare MEB

Tempo di lettura: 2 minuti

Skoda Enyaq iV arriverà nelle concessionarie italiane a partire da lunedì 25 gennaio 

Si tratta del primo SUV del marchio boemo ad essere costruito sulla base della piattaforma modulare MEB: Skoda Enyaq iV sarà disponibile in due varianti, per un’autonomia fino a 537 chilometri (ciclo WLTP).

Skoda Enyaq iV

Si tratta di una vettura con alimentazione completamente elettrica, due le varianti inizialmente disponibili in Italia, la 60 iV con batteria da 62 kWh e la 80 iV con batteria da 82 kWh. 

Skoda Enyaq iV avrà un prezzo che partirà dai 39.500 euro per la 60 iV e di 45.900 per la 80 iV

Due versioni che si differenziano principalmente per la dotazione di batteria e potenza. 

La 60 iV ha una batteria da 62 kWh per una potenza di 177 cv (132 kW), tocca i 100 km/h con partenza da fermo in 8,7 secondi per un’autonomia massima (ciclo WLTP) di 414 chilometri. 

La 80 iV invece ha una batteria da 82 kWh per una potenza di 204 cavalli ed un’autonomia pari a 527 chilometri, per uno 0 – 100 km/h in 8,5 secondi. 

Per entrambe le varianti, la velocità massima è autolimitata elettronicamente a 160 km/h. 

La Skoda Enyaq iV ha una lunghezza di 4,65 metri, ed una dotazione di sicurezza particolarmente completa. 

Sulla 60 iV figurano di serie, il Front Assist con frenata automatica d’emergenza, il Lane Assistant per il mantenimento della corsia di marcia ed il Collision Avoidance Assistant che assiste il pilota nelle manovre di emergenza. 

Immancabile vista la classe ed il posizionamento del veicolo elettrico, del climatizzatore bi-zona, dei sensori parcheggio posteriori e dei gruppi ottici anteriori e posteriori con tecnologia full LED

Di serie è anche lo schermo da 13 pollici con supporto Apple CarPlay ed Android Auto, prevista anche la connettività da remoto attraverso una app che consente di gestire molteplici funzioni della vettura. 

A questa completa dotazione di serie, la 80 iV aggiunge la telecamera posteriore ed il selettore Driving Mode Select che permette di impostare le varie modalità di guida disponibili. 

Volante multi-funzione capacitivo riscaldavi e paddle per la frenata rigenerativa sono sempre offerti di serie. 

Sul fronte della ricarica, trattandosi di un’auto completamente elettrica, è possibile ricaricare il SUV tedesco sia mediante una wallbox domenistica con cavo Mode 3 sia mediante l’Universal Charger iV, optional, con dispositivo Simply Clever per una ricarica fino a 7,2 kW. 

Marco Lasala

Scritto da Marco Lasala

Credo di esser nato per comunicare la mia passione per i motori: i miei primi passi li ho mossi.. su di un kart!!! Mi sono laureato in Economia e Commercio (indirizzo Marketing), ma ho iniziato a fare il giornalista da quando avevo poco più di 20 anni, scrivendo per quotidiani nazionali e riviste estere. Oggi collaboro con diverse testate specializzate nell’universo automotive, provo auto e moto, descrivo le mie sensazioni di guida, cerco di emozionare i lettori. Sono un competitivo, amo salire sul gradino più alto del podio, sono convinto che il pericolo più grande sia frenare, piuttosto che affrontare una curva a gas aperto! Il mondo dei motori è in continua evoluzione, l’elettrificato macina chilometri, ma… nella mia mente la melodia di un V12 a 8.000 giri non svanirà mai!

Opel Corsa Individual

Opel Corsa Individual – Cattiva, dotata e… veloce!

IRK 2021

IRK 2021 – Campionato Italiano Rental Karting