in ,

BMW iX – Il SAV elettrico da oltre 500 cavalli!

Tempo di lettura: 2 minuti

BMW iX anticipa il futuro

Grazie ad un design rivoluzionario e minimalista, la BMW iX rappresenta l’innovazione nel segmento delle auto elettrificate, perché oltre ad uno stile innovativo, nasconde una tecnologia all’avanguardia.

BMW iX

Nasce per offrire benessere e comfort di bordo al guidatore e passeggeri, il suo chiaro stile minimalista all’esterno, si riflette anche nell’abitacolo, grazie all’utilizzo di materiali e soluzioni innovative.

Incarna la visione che ha il marchio tedesco nella mobilità del futuro, tutte le BMW i hanno lo scopo di trasformare la mobilità personale in un’esperienza di guida estremamente piacevole e confortevole.

BMW iX sarà prodotta nello stabilimento di Dingolfing a partire dalla seconda metà del 2021 ed avrà il ruolo di ammiraglia tecnologica del BMW Group.

Il concetto del veicolo, unitamente al suo design riflettono l’approccio del brand di Monaco alla sostenibilità: aerodinamica ottimizzata, un look lightweight, l’uso estensivo di materiali naturali e riciclati contribuiscono a creare un senso di lusso all’avanguardia ed una sensazione completa di benessere di bordo.

La quinta generazione della tecnologia BMW eDrive comprende due motori elettrici, una tecnologia di ricarica ed una batteria ad alto voltaggio.

BMW iX sarà una potenza massima di oltre 500 cavalli per uno 0 – 100 km/h in meno di 5 secondi netti!

Altro aspetto fondamentale sarà un consumo di energia elettrica combinato eccezionalmente basso per il segmento di appartenenza: meno di 21 kWh per 100 chilometri (ciclo WLTP).

In termini di resa chilometrica, un contenuto energetico lordo di oltre 100 kWh che dovrebbe consentire alla batteria ad alta tensione di ultima generazione, di ottenere un’autonomia di oltre 600 chilometri (ciclo WLTP).

Ciò equivale a più di 300 miglia secondo la procedura FTP-75 dell’EPA!

Altro punto a favore della nuova BMW iX è la sua capacità di ricarica in CC fino a 200 kW!!!

In tal modo in meno di 40 minuti la batteria viene ricaricata completamente, ed entro dieci minuti è possibile aumentare l’autonomia dell’auto di oltre 120 chilometri.

Sono necessarie meno di undici ore per ricaricare la batteria ad alta tensione, dal completamente scarica al 100% con una wallbox da 11 kW.

Le batterie sono progettate come parte del ciclo di risorse a lungo termine e consentono un tasso di riciclaggio molto alto.

Scritto da Marco Lasala

Credo di esser nato per comunicare la mia passione per i motori: i miei primi passi li ho mossi.. su di un kart!!! Mi sono laureato in Economia e Commercio (indirizzo Marketing), ma ho iniziato a fare il giornalista da quando avevo poco più di 20 anni, scrivendo per quotidiani nazionali e riviste estere. Oggi collaboro con diverse testate specializzate nell’universo automotive, provo auto e moto, descrivo le mie sensazioni di guida, cerco di emozionare i lettori. Sono un competitivo, amo salire sul gradino più alto del podio, sono convinto che il pericolo più grande sia frenare, piuttosto che affrontare una curva a gas aperto! Il mondo dei motori è in continua evoluzione, l’elettrificato macina chilometri, ma… nella mia mente la melodia di un V12 a 8.000 giri non svanirà mai!

BMW M5 CS 2021

BMW M5 CS 2021 – Pronta per il record al Nurburgring?

Mopar Hellcrate Redeye Supercharged HEMI

Mopar Hellcrate Redeye Supercharged HEMI