in

Lancia Ypsilon – Ecco le foto spia del restyling

Tempo di lettura: 2 minuti

Lancia Ypsilon per l’ennesima volta, si rifà il look.

Lo dimostrano le foto spia che circolano in rete in merito alla futura e nuova Lancia Ypsilon

Lancia Ypsilon 2021

La nuova versione della utilitaria della Lancia che tanto successo ha incontrato sul mercato, dovrebbe arrivare nel 2021, con la presentazione del nuovo modello, dopo il restyling, verso la fine di quest’anno.

La vettura sorpresa ed immortalata nelle foto spia, è parzialmente camuffata, soprattutto nella parte anteriore dove si può prevedere una nuova forma del paraurti, con una nuova griglia.

Nulla si può dire circa i possibili nuovi gruppi ottici, pur se sembra improbabile un loro nuovo disegno.

La parte posteriore della nuova Lancia Ypsiloon pur se non camuffata, potrà portare una lieve modifica al paraurti.

Grosse novità, invece, potremmo riscontrarle nell’abitacolo dove si prevede la presenza di un nuovo touch screen per avviare il sistema di infotainment, così come aumenterà la presenza dei sistemi di sicurezza ed assistenza alla guida, oggi un po’ assenti sulla versione in circolazione.

Secondo indiscrezioni, la nuova versione della Lancia Ypsilon sarà prodotta in Polonia nello stabilimento di Tychy , e già delle voci parlano di una prima unità prodotta.

Anche sulla gamma dei propulsori potrebbero esserci delle novità dopo la presentazione del nuovo 1.0 FireFly Mild-hybrid.

Il riscontro dato dal mercato per questo propulsore è stato buono e ciò può convincere i vertici del gruppo a continuare ad investire su di esso ancora per qualche anno.

Logicamente molto dipenderà dalle decisioni che verranno prese dai futuri dirigenti della Stellantis , la nuova società sorta dalla fusione tra PSA e FCA.

Indiscrezioni parlano che dopo il restyling è prevista una nuova generazione del modello, al quale potrebbe poi, in una fase successiva, affiancarsi un secondo modello, quel B-SUV del quale da tempo si discute e che dovrebbe avere molti elementi in comune con i prossimi modelli Alfa Romeo e Jeep.

Scritto da Marco Lasala

Credo di esser nato per comunicare la mia passione per i motori: i miei primi passi li ho mossi.. su di un kart!!! Mi sono laureato in Economia e Commercio (indirizzo Marketing), ma ho iniziato a fare il giornalista da quando avevo poco più di 20 anni, scrivendo per quotidiani nazionali e riviste estere. Oggi collaboro con diverse testate specializzate nell’universo automotive, provo auto e moto, descrivo le mie sensazioni di guida, cerco di emozionare i lettori. Sono un competitivo, amo salire sul gradino più alto del podio, sono convinto che il pericolo più grande sia frenare, piuttosto che affrontare una curva a gas aperto! Il mondo dei motori è in continua evoluzione, l’elettrificato macina chilometri, ma… nella mia mente la melodia di un V12 a 8.000 giri non svanirà mai!

Nissan Juke 2-Tone

Nissan JUKE 2-TONE nasce la sinergia uomo macchina

BMW M4 2021

BMW M4 2021: look grintoso per la coupé sovralimentata!