Il CdA di FCA presieduto da Jonh Elkann da deciso di rinunciare ai compensi fino alla fine del 2020.
Quello del CdA di FCA è un chiaro segnale per fronteggiare la crisi economica che inevitabilmente toccherà il Gruppo automobilistico a seguito della grave crisi sanitaria che sta avvolgendo tutto il mondo.
La notizia è stata data dall’amministratore delegato della FCA che ha dichiarato: “ Proteggere la salute finanziaria dell’azienda è responsabilità di tutti, a partire naturalmente da me e dal team di leadership. Al fine di raggiungere questo obiettivo e per evitare una riduzione del personale nel secondo trimestre, dal mese di aprile e per i prossimi tre mesi ridurrò il mio stipendio del 50% e i membri del Group Executive Council (Gec) ridurranno il loro del 30%”.
In una lettera inviata ai dipendenti Manley dice: “Ho visto e sentito parlare di molte idee creative che colleghi in tutto il mondo stanno utilizzando per continuare a mantenere un certo livello di connessione sociale e anche di allegria in questi momenti che sono difficili per tutti. Continuare a mantenere comunicazioni frequenti e regolari, data la portata dei cambiamenti in corso, è una priorità per noi. A supporto di questo flusso di comunicazioni più intenso, ho chiesto ai nostri leader regionali di iniziare a organizzare town hall virtuali. La scorsa settimana oltre 25.000 dipendenti hanno partecipato alle riunioni tenutesi in Latam, Nord America ed Emea, e la town hall di Apac è prevista per questo venerdì”.
Ed in riferimento alla situazione italiana ha continuato: “ In Italia, i nostri ingegneri di Cento e Mirafiori stanno collaborando con la Siare Engineering per accelerare la produzione di ventilatori polmonari. Sono davvero fonte di ispirazione per tutti noi. Dopo un’altra settimana difficile, spero che questo sollevi il vostro morale come ha sollevato il mio” .
Un pensiero è andato anche all’ambiente di lavoro. Infatti ha dichiarato ancora : ” Con il diffondersi della pandemia, abbiamo dato priorità alla creazione di un ambiente di lavoro sano e sicuro, ma abbiamo anche lavorato per salvaguardare l’impiego del personale a tempo indeterminato di FCA .
Nell’affrontare questa situazione, continuiamo a pianificare per essere pronti nel momento in cui usciremo da questa crisi e, a questo fine, stiamo implementando numerose misure a tutela della nostra azienda in questo periodo.”
Dichiarazioni forti e concrete, rese da Fiat Chrysler Automobiles , che, pur di salvaguardare posti di lavoro hanno posto in essere un nobile gesto personale e nello stesso tempo hanno impegnato l’azienda a rendere l’ambiente di lavoro più sano e sicuro.
- Honda XL750 Transalp 2025: la prova di una moto irresistibile! - 3 Febbraio 2025
- KIA EV3, oltre 600 km di autonomia per il crossover elettrico - 15 Novembre 2024
- Aprilia RS 457, la sportiva leggera e divertente - 4 Novembre 2024