Un’auto 100% elettrica, così la nuova Peugeot e-208 punta a conquistare il pubblico europeo.
E’ stata messa a punto in ogni suo aspetto, la nuova Peugeot e-208 vanta una dinamica di guida analoga a quella delle versioni “tradizionali”.
Ma quali sono i suoi plus?
Ha una batteria di grande capacità, circa 50 kWh per un’autonomia fino a 340 km (standard WLTP), la novità elettrica francese ha diversi assi nella manica!
La batteria è garantita 8 anni o 160.000 chilometri, e può essere ricaricata attraverso tre modalità.
Collegando la nuova Peugeot e-208 ad una presa domenica, occorrono 16 ore per la ricarica domestica.
Con una Wall Box occorre un tempo medio di 5 ore, mentre ad una colonnina pubblica dedicata, in 30 minuti raggiunge l’80% della ricarica.
Immancabile il touchscreen con mappe in 3D e le tre modalità di guida: Eco, Normale e Sport.
Due le modalità di frenata, moderata per sensibilità simile a quelle delle vetture endotermiche ed aumentata per una decelerazione controllata del veicolo.
Sulla nuova piccola elettrica della casa del Leon è presente anche un sistema di precondizionamento programmabile, i sedili riscaldati ed una pompa di calore a regolazione automatica.
- Prezzi pneumatici, da cosa dipendono e come possono variare durante l’anno - 12 Marzo 2025
- Noleggio a lungo termine per aziende: alcuni vantaggi importanti - 27 Gennaio 2025
- Tutto sugli pneumatici all season - 20 Gennaio 2025