Dopo la bellissima Mazda3 eccola in tutta la sua bellezza la nuova Mazda CX-30 .
Si tratta di un crossover innovativo che in pratica rappresenta l’anima ribelle della sorella Mazda3 : la CX-30 ha un look gradevolissimo.
Lunga 4,39 metri, larga 1,79 ed alta 1,53 mt, il crossover giapponese ha un passo di 2,655 metri.
Ha un’estetica raffinata, il linguaggio stilistico Kodo è decisamente più maturo, i giochi di luce sono notevoli, con proporzioni esigue.
Linea compatta, l’architettura della nuova Mazda CX-30 si basa sulla nuova generazione Skyactiv-Vehicle Architecture con l’evoluto sistema a 4 ruote motrici AWD i-activ .
Per il capitolo motorizzazioni, il neonato crossover vanta i più recenti motori Skyactiv compresa la rivoluzionaria tecnologia a combustione ed accensione per compressione controllata da cancella.
Anche nell’abitacolo il cambiamento rispetto alla precedente generazione è notevole, la filosofia umanocentrica qui raggiunge la sua massima espressione, con l’uomo posto al centro della vettura.
La simmetria del cockpit con tutti e tre gli strumenti posti al centro con il display perfettamente angolato, rappresenta l’evoluzione e la massima cura per i dettagli.
La zona superiore del cruscotto presenta una seconda palpebra a forma di ala, con la parte superiore posta di fronte al passeggero rifinitia con cuciture ad alta qualità.
Notevole è anche lo spazio del vano bagagli con ben 430 litri.
La cura per i dettagli è tangibile anche nell’impianto audio, già in configurazione standard sono presenti 8 altoparlanti a 3 vie.
Nel caso si scegliesse per il sistema Bose con 12 altoparlanti, presente anche un canale centrale da 8 centimetri ed un potente subwoofer.
Le motorizzazioni sono le medesime di quelle presenti sulla nuova Mazda3 , così come offerto di serie è il sistema G-Vectoring Control Plus che controlla l’imbardata della vettura agendo sui freni.
- Il mercato delle auto usate Volkswagen: tendenze e consigli - 24 Marzo 2025
- Prezzi pneumatici, da cosa dipendono e come possono variare durante l’anno - 12 Marzo 2025
- Cosa vuol dire noleggio a lungo termine - 12 Febbraio 2025