Genesis ha presentato ufficialmente la sua berlina di lusso, G70 Model Year 2019, al Salone Internazionale dell’auto di New York 2018.
Genesis G70 è un berlina che rappresenta l’entry level del marchio coreano, in un segmento di mercato altamente competitivo.
Progettata per offrire alte prestazioni, lusso e tecnologia avanzata, la novità di casa Genesis è pronta alla commercializzazione.
“Il debutto negli Stati Uniti della G70 è un traguardo molto importante per Genesis”, ha affermato Manfred Fitzgerald, Global Head del Genesis Brand. “La G70 è totalmente incentrata sull’esperienza di guida del pilota e non vediamo l’ora che la questa berlina, giovane e dinamica, possa connettersi con la nostra clientela attraverso prestazioni raffinate e un design elegante ed atletico.”
Genesis G70 completa la gamma di berline del marchio coreano, unendo G80 , G80 Sport e l’ammiraglia G90.
Il marchio continuerà ad espandere il proprio portafoglio di prodotti a tutti i livelli del mercato automobilistico di lusso. La G70 è stata testata in alcuni degli ambienti più difficili del mondo, tra cui Death Valley, nel nord della Svezia, e sul circuito tedesco del Nürburgring Nordschleife, per garantire dinamiche di guida di classe mondiale e durata eccezionale.
La Genesis G70 rappresenta la direzione futura del marchio nel design “Athletic Elegance“: il lungo cofano e gli sbalzi corti, la linea del tetto dinamica e la linea di cintura alta caratterizzano il suo profilo elegante.
Nella vista laterale, la linea mostra un linguaggio dinamico con curve voluminose e superfici tese. Come le altre berline, la G70 presenta la griglia Genesis Crest con luci di marcia diurna a LED.
Nel mercato americano, Genesis G70 prevede tre configurazioni powertrain e cinque pacchetti di finiture: l’allestimento Sport è la versione di punta.
Sarà disponibile con due motorizzazioni: un quattro cilindri in linea da 2,5 litri con turbocompressore da 252 CV e un V6 Turbo da 3,3 litri da 365 CV.
La trazione posteriore è di serie e la trazione integrale è disponibile come accessorio. Il cambio automatico a 8 velocità, disponibile per entrambe le motorizzazioni, prevede anche la modalità sport, e paddle al volante. Rispettando il patrimonio sportivo del marchio e il gruppo di appassionati della guida sportiva, Genesis offrirà un cambio manuale a 6 marce opzionale per il modello 2.0T RWD. Per le massime prestazioni, tutti i modelli Genesis G70 sono dotati di launch control.
Tutti i modelli Genesis G70 montano sospensioni anteriori MacPherson e sospensioni posteriori multi-link con geometrie che privilegiano prestazioni, controllo della vettura e tenuta, ovviamente il mix tra comfort di guida e maneggevolezza rispetta i canoni del marchio. I modelli G70 2.0T e 3.3T equipaggiati con il pacchetto Dynamic, accessorio che prevede la presenza di un differenziale meccanico a slittamento limitato che migliora la trazione in uscita. Ampio è stato l’utilizzo di alluminio e leghe di magnesio per motore e telaio.
I modelli G70 3.3T offrono uno sterzo a rapporto variabile per una risposta ancora più diretta agile e sospensioni elettroniche con altezza e risposta selezionabile anche dal guidatore.
a cura di Marco Lasala
marco.lasala@reportmotori.it
- Noleggio auto a lungo termine: cos’è incluso nel contratto - 8 Gennaio 2025
- Automotive: come sta cambiando il settore con la digitalizzazione? - 16 Dicembre 2024
- Guida all’assicurazione auto online - 9 Dicembre 2024