Doveva essere il suo Gran Premio, la giusta occasione per ribadire la sua leadership in Campionato ed invece, Valentino Rossi ha dovuto fare i conti con una Yamaha YZR-M1 non perfettamente bilanciata e con piloti affamati di tempi e podi.
Già nelle prime libere del Venerdì, Valentino Rossi aveva lamentato lo scarso grip della sua moto, nonostante varie prove e gomme, addirittura aveva testato anche pneumatici duri sia all’anteriore che al posteriore, la sua performance non migliorava.
Complice anche un nuovo sistema di qualifiche che poco piace a Valentino Rossi, nelle Q2, il nove volte Campione del Mondo, terminava il suo best lap con un tempo che lo rilegava in ottava posizione.
Jorge Lorenzo è secondo, dietro un Andrea Iannone imperdibile, riuscirà anche questa volta Rossi a scalare posizioni ed a racimolare punti preziosi per la classifica piloti?
A domani. . . .
- Sicurezza in moto: dall’assicurazione alla manutenzione del mezzo - 10 Maggio 2025
- Guida completa al servizio noleggio furgone - 7 Aprile 2025
- Il mercato delle auto usate Volkswagen: tendenze e consigli - 24 Marzo 2025