Venticinque anni dopo il debutto della mitica ed originale, NSX, la casa automobilistica giapponese ha rivelato in occasione del Salone di Detroit, la prossima generazione della Honda NSX, sportiva che sarà presentata al prossimo Salone di Ginevra 2015.
Sviluppata e prodotta negli Stati Uniti, la nuova Honda NSX è stata svelata in tutta la sua bellezza e potenza: prime indiscrezioni danno il suo propulsore spinto da un motore sei cilindri a V con tecnologia twin turbo.
La prossima generazione della Honda NSX mostra un design estremo e delle specifiche tecniche degna di una velocissima sportiva, con il motore centrale ed alimentazione ibrida.
La Honda inizierà ad accettare ordini personalizzati per la nuova NSX a partire dall’estate, con consegne ai clienti attesi nel corso dell’anno.
Specificamente creato per portare una nuova esperienza Honda nel segmento supercar, la NSX sfida le concorrenti europee, esattamente come è accaduto con la prima generazione, un quarto di secolo fa.
L’unità motore dispone di un angolo di 75 gradi, si tratta di un nuovo e potente twin-turbo DOHC V6 con una trasmissione 9 marce a doppia frizione (DCT) e tre motori elettrici che contribuiscono a rendere la nuova Honda NSX, una ibrida ultra leggera .
Sviluppato sotto il concetto di una “supercar human-centered”, la Honda NSX mette al primo posto il conducente in ogni aspetto del suo design, la nuova generazione di NSX farà leva sulla sua unità di alimentazione ibrida, su di un corpo e telaio unici, per fornire una guida intuitiva ed un feeling immediato.
Lo sviluppo della prossima generazione di NSX, guidato da prestazioni e da una cura costruttiva artigianale, ha portato ad un design pulito, uno sforzo progettuale che ha richiesto quasi tre anni di sviluppo, il tutto guidato da un team globale di ingegneri .
Il telaio della nuova Honda NSX dispone di soluzioni all’avanguardia, tali da far impallidire le più blasonate supersportive, bassa e larga, con masse studiate per avere un baricentro basso e con superfici moderne e seducenti, da qui il design aggressivo, con le luci posteriori che rendono omaggio alla passata generazione di NSX.
Per accogliere il nuovo motore montato longitudinalmente, un V6 twin-turbo cui è abbinato un cambio sequenziale a 9 marce DCT, la Honda NSX che entrerà in produzione sarà più lunga (+3 cm) e larga (+1 cm) con un pacchetto estetico leggermente più leggero, rispetto al concept NSX mostrato nel 2012.
Tutta la carrozzeria della nuova Honda NSX è stata progettata per garantire un’elevata efficienza aerodinamica ed un ottimo raffreddamento del prestazionale propulsore.
La Honda NSX è stato sottoposta a numerosi test in galleria del vento, studio che ha portato ad una serie di cambiamenti significativi dal concept al design della scocca finale, tra cui le linee del cofano modificate, nuove prese d’aria sui parafanghi anteriori; modificate anche le prese d’aria laterali e aggiunto uno spoiler posteriore al fine di ottimizzare la stabilità alle alte velocità.
- Sicurezza in moto: dall’assicurazione alla manutenzione del mezzo - 10 Maggio 2025
- Guida completa al servizio noleggio furgone - 7 Aprile 2025
- Il mercato delle auto usate Volkswagen: tendenze e consigli - 24 Marzo 2025