E’ arrivata la MINI Countryman. Il Salone automobilistico di Ginevra (4-14 marzo 2010) è stata l’occasione per la prima mondiale del quarto modello della gamma MINI. L’introduzione sul mercato in Italia della MINI Countryman è fissata per il 18 settembre 2010. Fin dal lancio, i clienti potranno ordinare il modello crossover con una scelta di tre motori a benzina e due diesel, che sviluppano una potenza che va da 66 kW/90 CV a 135 kW/184 CV. Il sistema di trazione integrale ALL4 sarà disponibile al momento del lancio per la MINI Cooper S Countryman e per la MINI Cooper D Countryman. Seguono i prezzi di vendita, della MINI Countryman in Italia:
MINI One Countryman- €21.000
MINI One D Countryman- €22.650
MINI Cooper Countryman – €23.000
MINI Cooper D Countryman – €24.700
MINI Cooper D Countryman ALL4 – €26.400
MINI Cooper S Countryman – €27.400
MINI Cooper S Countryman ALL4 – €28.950
Per le varianti di modello equipaggiate con motore a benzina, in alternativa al cambio manuale a sei rapporti è disponibile un cambio automatico a sei marce con funzione Steptronic dotato di comandi al volante (di serie per Cooper S). L’equipaggiamento di serie previsto su tutti i modelli MINI Countryman comprende l’aria condizionata manuale, l’impianto audio CD con 6 casse ed ingresso Aux-in, il servosterzo elettromeccanico (EPS) con Servotronic, il controllo dinamico della stabilità (DSC), l’intero pacchetto di tecnologie MINIMALISM (tra cui l’Auto Start/Stop e la Brake Energy Regeneration) per ottimizzare i consumi e per ridurre le emissioni, sei airbag e, nella parte posteriore, il sistema di ancoraggio ISOFIX per i seggiolini dei bambini.
Inoltre, un’ampia gamma di colori della carrozzeria (11 vernici in totale, di cui 5 pastello e 6 metallizzate) , varianti di tappezzeria e finiture – alcune delle quali esclusive di MINI Countryman – nonché una selezione di optional e di accessori può essere ordinata per la personalizzazione del nuovo modello in base alle preferenze e alle esigenze del cliente nell’inconfondibile stile MINI.
Dotato di quattro porte, cinque posti (con l’opzione gratuita per la configurazione a quattro posti), con una lunghezza di oltre quattro metri e, come opzione, la trazione integrale, il quarto modello gamma del marchio apre nuove strade per vivere il divertimento di guida tipico MINI. Lo spazio di bordo e la straordinaria flessibilità degli interni grazie alla presenza dell’innovativo Center Rail, la posizione di seduta leggermente rialzata e la trazione MINI ALL4, a quattro ruote motrici, aggiungono nuovi elementi di spicco al mondo MINI.
Come primo crossover del marchio, la MINI Countryman rompe i confini della mobilità urbana e convince i nuovi gruppi target della bontà dell’esperienza MINI – specialmente coloro che prediligono versatilità, spazio e trazione.
- Alfa Romeo Brennero: arriverà nel 2024 il nuovo SUV - 7 Dicembre 2023
- Harley-Davidson Street Bob 114: che coppia! - 7 Dicembre 2023
- Le 10 auto più vendute in Italia nel 2023 - 4 Dicembre 2023