Nel caso in cui Max Verstappen dovesse andar via dalla Red Bull, il team di Milton Keynes è già al lavoro su un’alternativa. Secondo Christian Horner, c’è un sostituto perfetto in arrivo da una squadra rivale.
Mentre il mondiale di F1 è di scena a Silverstone, per il Gran Premio di Gran Bretagna, a tenere banco nel paddock sono le questioni di mercato. Secondo quanto riportato da SKY Italia ad inizio di questa settimana, Max Verstappen sarebbe in procinto di recarsi in Mercedes già dal 2026, lasciando così la Red Bull in anticipo rispetto alla fine del contratto, che scadrà al termine della stagione 2028. Il mercato, subito dopo queste voci, si è infiammato.

Molte fonti straniere hanno tuttavia smentito quanto riportato dalla piattaforma italiana, che detiene i diritti esclusivi del Circus nel nostro paese. Dal canto suo, Verstappen ha smentito parzialmente la possibilità di lasciare la Red Bull a fine anno, sottolineando come la mancanza di competitività stia pesando e non poco sulle proprie ambizioni iridate. La RB21 è stata una macchina vincente in poche occasioni, e l’idea di passare alla Mercedes potrebbe stuzzicarlo e non poco. Detto questo, la Red Bull starebbe già lavorando ad un’alternativa in caso di addio dell’olandese, facendo tremare la concorrenza nel Circus.
Verstappen, Horner punta su Piastri in caso di addio di Max
Durante la conferenza stampa dei team principal, a cui erano presenti sia Christian Horner che Zak Brown, il boss della Red Bull è stato interpellato sul possibile addio di Max Verstappen. Quando gli è stato chiesto chi potrebbe essere il sostituto ideale in caso di addio del quattro volte campione del mondo, il manager britannico ha guardato Brown ed ha affermato: “Se Max dovesse andare via, il nostro piano B è Oscar Piastri“.

Non è la prima volta in cui Horner dimostra di apprezzare le qualità del pilota australiano, attuale leader del mondiale di F1. Nelle sue dichiarazioni, non possiamo non scorgere un fondo di verità, anche se ha poi ribadito la priorità della Red Bull, che è quella di trattenere Verstappen: “La nostra posizione è stata sempre quella di rispettare i contratti che gli altri piloti hanno con le rispettive squadre. Inoltre, lui ora è nell’altra posizione. Nessuno può dire chi sarà davanti l’anno prossimo e non è detto che guidare la Mercedes sia la cosa migliore. La nostra priorità è dare a Max una monoposto competitiva“.
- Attento Bagnaia, l’uomo di Valentino Rossi può farti le scarpe - 19 Luglio 2025
- Ferrari, quanto percepiscono di stipendio i suoi operai? La verità su uno dei luoghi lavorativi più ambiti al mondo - 19 Luglio 2025
- La FIAT giapponese partorita dal genio italiano: nel suo semplice nome riassumeva tutta la sua meccanica - 18 Luglio 2025