Lewis Hamilton ha riportato delle voci che ruotano intorno al progetto 2026. Ecco cosa dovrebbe fare la Scuderia Ferrari per essere competitiva il prossimo anno.
Sono settimane che Lewis Hamilton sta cercando di convincere i tecnici della Ferrari a puntare tutto sul 2026. Con un distacco di oltre 200 punti dalla vetta è impensabile che la SF-25 possa riuscire a battere stabilmente le McLaren nel corso di questa annata. Il campionato è iniziato in salita con performance non all’altezza delle aspettative. C’era una attesa spasmodica sulla Rossa e sull’apporto che avrebbe potuto garantire Hamilton. Quest’ultimo, salvo le SR, non ha mai trovato il giusto feeling nelle sfide domenicali, non avendo ancora concluso un GP sul podio.

Un pilota che ha vinto 7 titoli, sfiorando in più di una occasioni altri riconoscimenti iridati, non può ritenersi soddisfatto di qualche punticino strappato la domenica. Lewis Hamilton è il pilota con il maggior numero di GP vinti nella storia della F1. Dopo aver trionfato nel 2008 con la McLaren, nella scorsa era ibrida si è confermato il numero 1 per sei stagioni. Nel 2021 è stato detronizzato da Max Verstappen e sono cominciati i primi problemi. Sul piano tecnico la Mercedes non è stata più in grado di giocarsi un mondiale, ma Lewis è apparso sempre più demotivato.
L’ammissione a sorpresa di Lewis Hamilton
Al di là della faraonica proposta della Ferrari, il nativo di Stevenage ha cercato un nuovo ambiente per ricaricarsi. L’entusiasmo è durato poco. La vittoria nella gara breve di Shangai e la medaglia di bronzo in Cina non bastano per salvare la faccia. Hamilton ha capito che è inutile provare a far andare veloce una vettura nata male. La SF-25 non è un’auto da mondiale. La Ferrari dovrebbe progettare una monoposto vincente, sfruttando il cambio regolamentare.

“Dovremmo presto concentrarci completamente sullo sviluppo della macchina 2026, o comunque il prima possibile. Sono sicuro che tutti i team lo stiano già facendo, ad esempio so che la Mercedes è già concentrata sul prossimo anno“, ha affermato Lewis come riportato sulle colonne di Formulapassion.it.
Lewis ha aggiunto: “La chiave sarà sviluppare la power unit, assicurandoci di trovare la giusta filosofia per il prossimo anno per quanto riguarda le sospensioni e tutto il resto. E sto cercando di lavorare con gli ingegneri per sistemare alcuni dei problemi di questa macchina, perché alcuni devono essere risolti“.