in

Quanto costa possedere uno yacht? Tutto ciò che c’è da prendere in considerazione

I costi di gestione di uno yacht - Reportmotori.it
Tempo di lettura: 2 minuti

Chi per un attimo non ha desiderato uno yacht? Scopriamo tutti i costi di manutenzione e quanto incide il fattore svalutazione.

Il caldo rovente potrebbe portarvi a fare una follia. Per questo motivo ci siamo noi che prima che vi indebitiate fino al collo per l’acquisto di una barca di lusso vi presenteremo il conto in anticipo. Inutile negare che con estati sempre più lunghe e spiagge sempre più affollate, ci sia il desiderio di rendere l’esperienza balneare più esclusiva.

Quanto costa possedere uno yacht
I costi di gestione di uno yacht – Reportmotori.it

Partiamo dal presupposto che il primo nodo da sciogliere è se comprare uno yacht nuovo o uno usato in buono stato. Il concetto non è molto diverso da quello delle auto. Uno yacht medio si svaluta del 10-20% entro i primi 12 mesi di vita. Si ritiene, sulla base delle analisi riportate sui siti di riferimento, che quasi il 40-50% del valore si perde in un periodo di tempo di cinque anni. Per questo motivo, soprattutto se non aveste un budget alla Bezos, noi vi suggeriamo di valutare uno yacht usato di qualche anno. Sono tenuti quasi sempre in condizioni impeccabili dai facoltosi proprietari.

I costi di gestione di uno yacht

In base al tipo di yacht, il costo della manutenzione può variare in un anno da 5.000 euro a oltre 1 milione di euro per scafi enormi. Cifre che sono adatte solo a super ricchi che non devono nemmeno preoccuparsi dei rialzo dei prezzi del carburante. Il gasolio marino va tenuto sotto osservazione da noi comuni mortali. Una barca di 15 metri consuma 135-200 litri di carburante ogni ora, quando viaggia a velocità di crociera, con un costo operativo di 100-200 euro per un’ora. Quando si tratta di yacht più grandi, in particolare di superyacht, la quantità di carburante vi lascerà senza parole. Il costo? Si raggiungono facili i 500.000 euro all’anno.

I costi di gestione di uno yacht
Il costo di manutenzione di uno yacht – Reportmotori.it

L’assicurazione è un fattore importante, solitamente compreso tra l’1% e il 5% del valore totale dello yacht in un anno. Attraccare in un porto è un altro costo da capogiro. Prendete ad esempio il Principato Monaco, è scontato che l’attracco di un superyacht sia superiore a 5000 euro al giorno e non nei giorni in cui si corre il Gran Premio. Un porto più piccolo in Grecia o Croazia può costare 500 euro al giorno o anche meno, in base al periodo. In alta stagione, nelle settimane dove tutti sono in vacanza, il prezzo dell’ormeggio sale.

Inoltre, un capitano ha uno stipendio compreso tra 50.000 e circa 150.000 euro. Si tratta di una cifra serissima, superiore a uno chef di bordo o di un marinaio esperto che guadagnano tra i 30.000 e i 40.000 in media. A voi le valutazioni finali sui costi operativi di uno yacht.

Scritto da Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Ferrari tradimento a Torino e FIAT

Ferrari, tradimento a Torino e alla FIAT: l’annuncio è ora ufficiale

La teoria di Hamilton

Hamilton ha una “talpa” e dà una dritta alla Ferrari: il futuro di Maranello è tracciato