in

Ammissione shock di Bagnaia sulla Ducati: la verità sull’exploit di Marquez e il suo flop

Bagnaia in azione ad Assen (ANSA) - Reportmotori.it
Tempo di lettura: 2 minuti

Pecco Bagnaia sta vivendo un 2025 da incubo, e dopo la delusione del Mugello si prepara alla tappa di Assen. Arrivano dichiarazioni forti sulla Ducati e sulle difficoltà vissute sino ad oggi.

Il 2025 si è trasformato in un incubo per Pecco Bagnaia, che dopo la beffa dello scorso anno, sperava che potesse essere la stagione del riscatto. Ed invece, il confronto con Marc Marquez è stato clamorosamente perso, non che non ci stia perdere contro il nativo di Cervera, ma un gap di 110 punti a giugno era difficilmente pronosticabile.

Bagnaia ammissione shock sulla Ducati
Bagnaia in azione ad Assen (ANSA) – Reportmotori.it

Marquez sta dominando la scena in maniera netta, ed ha anche buttato via due vittorie tra Austin e Jerez de la Frontera per due scivolate evitabili. Viceversa, il gap in classifica sarebbe stato ben più ampio. Bagnaia sembra sconfitto mentalmente e non ha mai trovato il feeling con la Ducati Desmosedici GP25, una moto che, tutto sommato, è quasi uguale a quella dello scorso anno. C’è bisogno di un cambio di passo che possa essere totale.

Bagnaia, dopo il Mugello ha chiesto scusa agli ingegneri

Intervistato da “DAZN Spagna“, Pecco Bagnaha ha rivelato di aver chiesto scusa alla Ducati: “Ho dovuto fare una piccola riunione con il mio team. Ho chiesto scusa agli ingegneri della mia squadra, voglio cambiare ed andare di più nella loro direzione. Sino ad oggi, poche cose hanno risolto i problemi, ma è anche vero che sia più vicini ed al Mugello, per la prima volta quest’anno, ho avuto la possibilità di battagliare. Sono determinato a lavorare, d’ora in avanti, sulle cose positive e non su quelle negative, iniziando a girare di più nelle prove libere e capire se cambia qualcosa“.

Pecco Bagnaia chiede scusa agli ingegneri
Pecco Bagnaia in mostra (ANSA) – Reportmotori.it

Bagnaia ha poi raccontato le proprie aspettative per il fine settimana di Assen: “Per fare un passo in avanti grande servirebbe cambiare il telaio, ma in questa situazione non lo faremo. Al Sachsenring proveremo a fare qualcosa di diverso. Qui ad Assen proveremo a seguire la direzione già intrapresa al Mugello, stiamo lavorando molto duramente ed il team sta dando tutto“.

In merito alla convocazione degli Stewards avvenuta al Mugello dopo il contatto con Marc Marquez, il tre volte campione del mondo ha detto: “Non è accaduto niente di insolito, volevano capire cosa fosse successo. Io ho spiegato che per me si trattava di un incidente di gara. Con Simon Crafar ho sempre avuto un ottimo rapporto, con lui sembra che si possa discutere prima di prendere una decisione ed è sicuramente il più comprensivo di tutti“.

Scritto da Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Telepass come cambiare conto corrente

Telepass, come cambiare conto corrente: la procedura per modificare l’IBAN

Addio alla RB per Verstappen

Verstappen lascia la Red Bull? Il pilota si lascia sfuggire tutto: già svelato il nuovo team