in

I prototipi elettrici Range Rover superano il ciclo di test invernali

I prototipi elettrici Range Rovover con il sistema di gestione termica riducono il consumo di energia per il riscaldamento fino al 40%

Tempo di lettura: 2 minuti

I prototipi Range Rover Electric hanno completato con successo una seconda stagione di test e sviluppo nelle condizioni gelide del Circolo Polare Artico.

I prototipi Range Rover Electric: superati i test

Oltre 72.000 chilometri di test su laghi ghiacciati e piste terrestri. L’ultima stagione invernale ha permesso agli ingegneri di sottoporre il sistema di gestione termica di Range Rover Electric, ad un impegnativo programma di prove sul campo. Le piste del lago ghiacciato hanno anche fornito un prezioso banco di prova per la dinamica del veicolo. Tra le verifiche la tecnica del single pedal drive e le sospensioni pneumatiche a doppia camera commutabile.

La tecnologia ThermAssist

Un elemento fondamentale dell’ultima fase di sviluppo ad Arjeplog, in Svezia, è stata la convalida, della nuova tecnologia ThermAssist. L’avanzato sistema di gestione termica di bordo riduce il consumo di energia per il riscaldamento fino al 40%. La tecnologia mira a recuperare il calore per riscaldare il sistema di propulsione fino a -10° C.L’avanzata tecnologia di gestione del calore assicura che Range Rover Electric offra un’autonomia di guida ottimizzata.Inoltre, riduce al minimo l’impatto delle temperature estreme sulle prestazioni di ricarica. All’interno è sempre disponibile un ambiente costantemente caldo, nonostante il freddo esterno.

Le dichiarazioni

Secondo Thomas Müller, Executive Director, Product Engineering di JLR: “Le rigorose procedure di test in condizioni estreme e imprevedibili, come quelle sperimentate ad Arjeplog, sono cruciali per l’affidabilità e la resilienza reali di Range Rover Electric. La nostra seconda stagione invernale nel Circolo Polare Artico ci ha fornito l’occasione perfetta per mettere alla prova la nostra nuova tecnologia ThermAssist. Questa ha superato le nostre aspettative. Questa contribuirà a garantire che l’autonomia di Range Rover Electric rimanga ottimizzata in modo intelligente. Ciò garantendo anche il mantenimento delle velocità di ricarica quando questa è necessaria.”

La capacità e la raffinatezza all-terrain sono elementi fondamentali dell’esperienza Range Rover e continueranno con la propulsione elettrica, con l’arrivo di tecnologie avanzate, tra cui la guida a pedale unico e le sospensioni pneumatiche a doppia camera commutabile.

Leggi anche – Range Rover Electric: superata ogni condizione estrema

Range Rover Electric: superata ogni condizione estrema

Scritto da Luca Lorenzi

MINI John Cooper Works

MINI John Cooper Works: identità da Grande Mela

Gruppo Volkswagen: risultati finanziari

Il prodotto al centro del business: il successo di Volkswagen