in

Architettura 800 Volt: tratto distintivo di IONIQ 100% elettrica

Architettura 800 Volt: la ricarica ultra rapida si unisce all’efficienza per una esperienza di utilizzo unica

Tempo di lettura: 2 minuti

Architettura 800 Volt è un tratto distintivo di IONIQ 100% elettrica. Il modello auto è il simbolo dell’impegno del Brand nella creazione di tecnologie per una mobilità a impatto zero.

Architettura 800 Volt: verso la mobilità del futuro

Hyundai ha infatti avviato da tempo un profondo percorso di trasformazione verso la mobilità del futuro. Un percorso proprio della visione “Progress for Humanity”. Un’evoluzione che si fonda su tre pilastri strategici: elettrificazione, tecnologia e innovazione. Obiettivo è rendere la mobilità più intelligente, sicura e accessibile per tutti. L’innovazione al servizio delle persone si traduce in scelte progettuali all’avanguardia, orientate a facilitare la transizione verso un futuro più sostenibile.

Tempi di ricarica senza confronti

Lo sviluppo e l’implementazione dell’architettura a 800V rappresentano uno dei pilastri fondamentali della proposta Hyundai nel campo della mobilità elettrica. Un approccio che punta a migliorare l’esperienza di utilizzo e a ridurre le potenziali riserve legate all’autonomia e all’ansia da ricarica. La velocità della ricarica si traduce in maggiore flessibilità e consente di recuperare tempo prezioso nella gestione delle attività quotidiane. Ricaricare dal 10 all’80% in meno di 20 minuti equivale, per esempio, al tempo di una sosta in autogrill per un caffè e poco più.

La piattaforma modulare

L’architettura a 800V è integrata nella piattaforma modulare E-GMP (Electric-Global Modular Platform). La proposta è sviluppata internamente da Hyundai Motor Group per ottimizzare ogni aspetto della mobilità elettrica. Si va dall’autonomia all’abitabilità, dalla dinamica di guida alla sicurezza. La piattaforma E-GMP consente una distribuzione ottimale del peso grazie al posizionamento del pacco batteria nel punto migliore del pianale. Tra le caratteristiche più avanzate figura la tecnologia multi-charging, che consente la ricarica a 400V e 800V senza l’utilizzo di convertitori esterni, grazie a un sistema integrato di boost inverter.L’infrastruttura è inoltre predisposta per supportare la tecnologia V2L (Vehicle-to-Load). Questa permette di alimentare dispositivi esterni, ampliando le possibilità d’uso del veicolo elettrico anche oltre la mobilità, quasi fosse un grosso power bank.

Leggi anche – Hyundai conquista sei premi ai Red Dot Awards 2025

Hyundai conquista sei premi ai Red Dot Awards 2025

Scritto da Luca Lorenzi

ART al salone dell’auto di Shanghai 2025

ART al salone dell’auto di Shanghai 2025

Il BMW Group ad Auto Shanghai 2025

Auto Shanghai 2025: la proposta di BMW