XPENG, leader globale nel settore dei NEV (New Energy Vehicles) e pioniere nella mobilità intelligente, ha scelto l’iconica Milano Design Week 2025 come palcoscenico d’eccellenza per la sua anteprima sul mercato italiano.
XPENG: debutto alla Milano Design Week
Dal 7 al 13 aprile 2025, l’ADI Design Museum ospiterà “XPENG: #FUTUREMOBILITY”. Una mostra esclusiva dedicata all’innovazione nella mobilità. Al centro dell’esposizione, due avveniristici modelli del brand cinese. La EV P7+, prima vettura al mondo definita dall’Intelligenza Artificiale, e la AEROHT X2, auto elettrica volante già premiata con il Gold Prize al “China Excellent Industrial Design Award”. Il tutto promette di rivoluzionare il modo in cui ci sposterà nelle città del futuro.
Adi Design Museum
ATFLOW, importatore e distributore esclusivo in Italia, ha individuato nell’ADI Design Museum la location ideale per il debutto ufficiale del brand nel nostro paese. Questo spazio espositivo è punto di riferimento per il design italiano. Non solo: è custode della collezione storica del Premio Compasso d’Oro. Il museo rappresenta il contesto ideale per esprimere i valori di innovazione ed eccellenza tecnologica che definiscono l’identità del brand. “XPENG: #FUTUREMOBILITY” offre al pubblico italiano un’opportunità unica per scoprire le soluzioni all’avanguardia di un brand che coniuga robotica, intelligenza artificiale e design futuristico, aprendo nuove prospettive sulla mobilità urbana di domani
Il brand
Xpeng nasce nel 2014. A finanziare la neonata azienda c’è He Xiaopeng fondatore di UCWeb ed ex dirigente di Alibaba, e Lei Jun, fondatore di Xiaomi. Tra i principali investitori cinesi e internazionali figurano Alibaba, Foxconn e IDG Capital. Nel novembre 2019, Xpeng ha raccolto 400 milioni di dollari attraverso una raccolta fondi, con Xiaomi che è divenuto uno dei principali investitori. Nel luglio 2020 Xpeng ha raccolto altri 500 milioni di dollari da un gruppo di investitori tra cui Aspex, Coatue, Hillhouse Capital e Sequoia Capital China. Nell’agosto 2020 Xpeng ha raccolto altri 400 milioni di dollari da un gruppo di investitori tra cui Alibaba, Qatar Investment Authority e il fondo sovrano di Abu Dhabi Mubadala
Leggi anche –
- Nuova Lexus ES: stile, lusso e comfort all’ennesima potenza - 23 Aprile 2025
- Giulietta Berlina compie 70 anni - 22 Aprile 2025
- Leasys Unlimited:la soluzione di noleggio dedicata ai privati - 18 Aprile 2025