in

STLA AutoDrive: una nuova era di comfort

STLA AutoDrive: La tecnologia di guida autonoma sviluppata da Stellantis è pronta per essere integrata a bordo

Tempo di lettura: 2 minuti

STLA AutoDrive 1.0 è il primo sistema di guida autonoma sviluppato internamente che offre funzionalità mani libere e occhi chiusi (Livello 3 SAE).

STLA AutoDrive: la tecnologia del futuro

STLA AutoDrive è parte integrante della strategia tecnologica di Stellantis insieme a STLA Brain e STLA Smart Cockpit. Il sistema permette di migliorare l’intelligenza del veicolo, l’automazione e l’esperienza a bordo. La tecnologia consente la guida autonoma a velocità fino a 60 km/h riducendo il ruolo attivo del conducente nel traffico stop-and-go e offrendo tempo prezioso a bordo vettura.

Le dichiarazioni

“Per Stellantis, aiutare gli automobilisti a utilizzare al meglio il loro tempo è estremamente importante”, ha dichiarato Ned Curic, Chief Engineering and Technology Officer di Stellantis. “Gestendo le attività di guida di routine, STLA AutoDrive migliorerà l’esperienza di guida, rendendo l’esperienza a bordo più efficiente e piacevole”.
Gli ingegneri di Stellantis hanno perfezionato STLA per reagire in modo rapido e naturale. Il sistema opera senza soluzione di continuità in modo da garantire una guida sicura e priva di stress.A velocità più elevate, offre la comodità del Cruise Control adattivo e le funzioni di mantenimento della corsia nelle modalità di Livello 2 (mani sul volante) e livello 2+ (mani libere, occhi sulla strada).

Cloud system

Progettato su un’architettura scalabile, STLA AutoDrive è pronto per l’implementazione. Può essere adattato sulle vetture dei brand di Stellantis nei mercati globali, garantendo un’implementazione continua. Il sistema è inoltre collegato al cloud. Ciò consente miglioramenti continui grazie agli aggiornamenti over-the-air e all’integrazione dei dati in tempo reale per ottimizzare le prestazioni.

STLA AutoDrive è conforme alle normative vigenti nei mercati supportati e richiede che il conducente rimanga seduto, con la cintura allacciata e pronto ad assumere il controllo quando richiesto. Inoltre, il sistema rispetta le leggi regionali sulla condotta dei conducenti, comprese le restrizioni sull’uso del telefono.

Leggi anche – Stellantis e dSPACE: accordo per lo sviluppo cloud-based

Stellantis e dSPACE: accordo per lo sviluppo cloud-based

Scritto da Leonardo Lasala

Giornalista pubblicista esperto in materia economica e finanziaria.
Docente in materia imprenditoriale in prestigiose scuole di management, si occupa per ReportMotori di tutto quanto è legato alle segmento elettrificate ed alle nuove tecnologie.

BMW Startup Garage festeggia 10 anni

BMW Startup Garage festeggia 10 anni

Jeep

SUV Jeep sul ghiaccio di Courmayeur