in

LaSource lancia una piattaforma di aste per auto rare e di valore

LaSource lancia una piattaforma di aste per gioielli del settore automotive . L’asta di uno di 27 Jaguar XJR-15 inizia il 2 febbraio

Tempo di lettura: 2 minuti

LaSource è piattaforma discreta e in doppio cieco che collega i venditori a un pubblico controllato di acquirenti. Offerte flessibili e non vincolanti con completa riservatezza.

LaSource e l’innovazione tecnologica

LaSource è dei principali servizi al mondo che collega acquirenti e venditori delle auto più esclusive e sfuggenti. Recentemente ha lanciato una nuova piattaforma di aste fuori mercato: LaSource Auctions. Questo servizio innovativo ridefinisce il processo di vendita e acquisto di auto rare e preziose. Un servizio capace di abbinare qualità e discrezione, efficienza e accesso a un pubblico globale d’élite. Obiettivo la vendita esclusiva di modelli top. Ecco la Mercedes-Benz 300SL ‘Gullwing’ e – domenica 2 febbraio – una Jaguar XJR-15 del 1991 legale su strada.

L’applicazione web

Costruita su un processo “fuori mercato e in doppio cieco”, l’applicazione web offre ai venditori la capacità unica di sollecitare offerte da un pool di acquirenti attentamente controllato. Nel contempo è garantita una privacy assoluta. A differenza delle aste tradizionali, solo gli utenti approvati possono visualizzare le auto elencate. Le offerte vengono presentate ai venditori alla fine di un tipico periodo d’asta di 14 giorni. I venditori possono selezionare l’offerta più adatta, considerando sia l’importo dell’offerta che la posizione dell’acquirente. Una volta accettata un’offerta, solo il venditore può avviare il contatto, mantenendo la riservatezza durante tutta la transazione.

Le opportunità

Le caratteristiche di spicco della piattaforma includono le sue offerte non vincolanti, che garantiscono flessibilità per entrambe le parti, e il servizio di portineria opzionale, che assiste con tutto, dalla redazione dei contratti alla logistica globale. Inoltre, il premio dell’acquirente per i primi utenti è fissato a un tasso leader del settore del 2% (più le tasse applicabili), rendendolo un’opzione interessante sia per i collezionisti che per i concessionari.

I venditori godono anche della tranquillità sapendo che le offerte sono soggette a ispezione e accordo finale, proteggendo tutte le parti coinvolte. Le notifiche tengono informati gli utenti durante tutto il processo, compresi gli avvisi per le offerte e le aste che si avvicinano alla loro conclusione.

Leggi anche – Monochromatic Alpine x Mathieu Cesar: un’A110 in bianco e nero

Monochromatic Alpine x Mathieu Cesar: un’A110 in bianco e nero

Scritto da Leonardo Lasala

Giornalista pubblicista esperto in materia economica e finanziaria.
Docente in materia imprenditoriale in prestigiose scuole di management, si occupa per ReportMotori di tutto quanto è legato alle segmento elettrificate ed alle nuove tecnologie.

Alpine A290

Alpine A290: la nuova campagna advertising

SYM al Motor Bike Expo 2025

SYM al Motor Bike Expo 2025