KTM X-Bow GTX – GT2 sarà disponibile anche in versione omologata per utilizzo stradale.
A distanza di due anni dalla presentazione, la leggera auto da corsa austriaca sembra voler puntare anche alle emozioni su strada, così in un video su YouTube viene svelata la versione urbana della KTM X-BOW GTX – GT2.
Condividerà con la potente Audi RS3 il motore, il propulsore firmato dalla Casa dei Quattro Anelli sarà decisamente più potente dopo esser stato abbondantemente rivisitato dai tecnici KTM.
Sembrerebbe che la GTX possa contare su di una potenza massima di 530 cavalli mentre la GT2 fino a 600 cavalli, non è ancora certo quanta cavalleria dunque sarà riservata al modello stradale, di sicuro l’obiettivo è quello di produrre un’auto in grado di battere la Dallara Stradale che di cavalli ne ha poco più di 400.
Il cambio sarà un automatico doppia frizione a sette rapporti, la trazione rigorosamente posteriore, presente anche un differenziale autobloccante a slittamento limitato.
KTM X-BOW GTX – GT2: un peso piuma
Non solo massima potenza ma anche estrema leggerezza, rispetto alla storica X-BOW l’incremento di peso sarà di poco più di 80 kg, merito di un telaio realizzato interamente in materiale composito ma anche del tetto in fibra di carbonio, la versione stradale sempre che possa fermare l’ago della bilancia sui 1.050 kg o poco meno.
Sarà spartana, essenziale, dotata di sospensioni regolabili grazie ad ammortizzatori Sachs Racing. A partire dal 2018 il brand austriaco ha prodotto poco più di 1.300 unità della storia X-BOW e nei suoi piani futuri la produzione si limiterà a un massimo di 100 esemplari l’anno, piano che ne salvaguarderà esclusività.
Il prezzo della KTM X-BOW GTX – GT2 non è stato ancora comunicato, presumibilmente sui 230.000 €.
- Honda XL750 Transalp 2025: la prova di una moto irresistibile! - 3 Febbraio 2025
- KIA EV3, oltre 600 km di autonomia per il crossover elettrico - 15 Novembre 2024
- Aprilia RS 457, la sportiva leggera e divertente - 4 Novembre 2024