Nuova Toyota Aygo è stata sorpresa sul ghiaccio nel Nord Europa.
E’ stata immortalata mentre è impegnata nei test invernali: la futura e nuova Toyota Aygo vettura che debutterà entro fine anno, con la terza generazione.
La vettura è stata sorpresa abbondantemente camuffata, ma nonostante tutto, è stato possibile rilevare delle somiglianze con la sorella maggiore, la Yaris.
La nuova vettura, che nasce sulla piattaforma GA-B, uscirà dalle linee di montaggio del sito produttivo di Kolin, in Repubblica Ceca, oggi nella totale disponibilità della Casa giapponese.
La nuova Toyota Aygo avrà un pianale rialzato
Una piccola e compatta crossover con un frontale totalmente rivisto ed arricchito da nuovi gruppi ottici a Led.
Caratteristica del marchio, che ritroveremo anche sulla piccola nipponica, è l’inserto ad X, che disegnerà, viste le sue dimensioni, anche parte del massiccio paraurti.
Il paraurti mostra un design più pulito rispetto al modello attualmente presente in listino, e ingloba le griglie superiore e inferiore, che sembrano essere più larghe, i fari fendinebbia sono maggiormente visibili grazie ad una cornice ben delineata.
Visivamente la parte anteriore sembra più lunga e che il tetto abbia una forma più arcuata.
I gruppi ottici posteriori mantengono la loro linea verticale, estendendosi fino sopra il portellone.
Il propulsore che equipaggerà la citycar sarà un un’unità a benzina, da un litro, un tre cilindri capace di sviluppare 80 CV.
Al momento non è prevista nessun a variante elettrica pur se l’idea di un ibrido sembra essere nei programmi della Casa giapponese.
Neanche sul fronte dei prezzi ci sono delle indicazioni, ma conoscendo la politica Toyota non dovrebbero esserci divergenze con i prezzi del modello attualmente in produzione.
Rispetto al suo predecessore, non cambierà il sito produttivo dove viene assemblata, anche se, non condividerà più con le sorelle Peugeot 108 e Citroen C1, componentistica e motorizzazioni.
La terza generazione della nuova Toyota Aygo dunque sarà una vettura a se stante, avendo oramai il gruppo PSA alias Stellantis abbandonata ogni idea, di presenziare il segmento delle citycar.
- Audi A1 2021 – Contenuti e tecnologia di livello superiore - 26 Febbraio 2021
- Nuova Hyundai Bayon – Sarà presentata il 2 Marzo - 26 Febbraio 2021
- Fiat Punto 2022 – Un crossover all’orizzonte - 26 Febbraio 2021