Chevrolet Corvette C3 è tra le vetture americane più iconiche di sempre!
Sarà messa all’asta dal 7 al 16 gennaio 2021, una bellissima Chevrolet Corvette C3 realizzata su base moderna, una restomod incredibile per qualità e bellezza.
La vettura in questione è dotata di una serie di modifiche, strutturali, che la rendono decisamente più veloce e stabile, rispetto al modello di serie.
Una Chevrolet Corvette C3 aggiornata con componenti di una C7!
Strano ma vero, perché il suo vero punto forte è nel motore!
Si tratta di un V8 LS7 da 7 litri di origine GM che sprigiona una potenza massima di 512 cavalli, unità abbinata ad una trasmissione manuale T6 a sei rapporti.
La trazione è rigorosamente sulle ruote posteriori, in quanto a prestazioni questo mostro dovrebbe tenere testa tranquillamente ad una Chevrolet Corvette C7 Stingray.
Uan Chevrolet Corvette C3 restomod che ha sotto il suo splendido abito…
Non solo il motore ma anche l’impianto frenante è stato oggetto di una profonda rivisitazione, modifiche che hanno interessato dischi freno, presi in prestito dalla C7 Z06 del 2018, con pinze verniciate nella tonalità Mosaic Black.
Bellissimi anche i cerchi, in materiale composito: sono fibra di carbonio e scomponibili in tre pezzi e sono da 20 pollici all’interiore con canale da 9 e 20 pollici al posteriore con canale da 13.
Anche gli interni sono stati completamente rivisti, della morbida pelle riveste ogni centimetro dell’abitacolo, con sedili impreziositi da cuciture a contrasto e cinture di sicurezza color arancio.
Prevedibile una quotazione per questa Chevrolet Corvette C3 restomod tra i 200 / 235.000 dollari!
A titolo puramente indicativo, ricordiamo le sue prestazioni in configurazione strettamente di di serie.
Il suo motore da 228 cavalli a 5.200 giri al minuto, con coppia da 366 Nm a 3.600 giri, le garantiva performance di tutto rispetto.
Complice anche un peso a secco di 1.590 kg, ed un cambio manuale a 4 rapporti, la C3 aveva un rapporto peso potenza pari a 7,3 kg/cv.
Nel classico 0 – 100 km/h impiegava soli 6,8 secondi, per una velocità massima pari a 208 km/h.
- Honda XL750 Transalp 2025: la prova di una moto irresistibile! - 3 Febbraio 2025
- KIA EV3, oltre 600 km di autonomia per il crossover elettrico - 15 Novembre 2024
- Aprilia RS 457, la sportiva leggera e divertente - 4 Novembre 2024