Toyota GR Yaris è realmente una special prodotta in serie!
Si basa sul modello comune, al quale è stata applicata una cura dimagrante riuscendo ad ottenere un peso a secco di 1.280 kg: la Toyota GR Yaris è unica nel suo genere!
oltre ad abbassare il propulsore di 21 mm per ottenere un miglior baricentro della vettura.
Ma l’aspetto più importante è il propulsore della nuova Toyota GR Yaris
Un tre cilindri da 1.6 litri turbo capace di sviluppare una potenza di ben 261 CV con una coppia di 360 Nm, numeri questi che le consentono di raggiungere una velocità massima di 230 km/h e scattare sullo 0-100 km/h in soli 5,5 secondi.
La vivacità del motore è gestita da un cambio manuale a 6 marce, appositamente sviluppato per questa vettura.
Con un esemplare simile ed equipaggiata con il track pack opzionale che include pneumatici Michelin Pilot Sport 4S ad alte prestazioni, sospensioni a controllo elettronico e doppio differenziale meccanico Torsen, un privato, nel tratto del circuito del Nurburgring chiamato “Bridge to Gantry”, ossia il tratto normalmente aperto al pubblico, avrebbe completato il giro completo del tracciato in 7:56 minuti.
E’ questo un dato davvero interessante per la Toyota Yaris GR se si pensa che la piccola vettura è riuscita a segnare un tempo migliore della BMW M2 che aveva totalizzato 7:58 minuti.
E’ vero, non è un giro ufficiale, ma se si realizza che il tutto è stato portato avanti da un privato, con la propria auto, in presenza di altre auto sulcircuito, ma soprattutto con condizioni climatiche non proprio ideali, stante l’asfalto umido e scivoloso, è un qualcosa di eccezionale.
E, chissà, se alla luce di questa prova “privata”, Toyota non decida di effettuare una prova ufficiale, con piloti adeguatamente preparati, e tentare il record della pista.
- Honda XL750 Transalp 2025: la prova di una moto irresistibile! - 3 Febbraio 2025
- KIA EV3, oltre 600 km di autonomia per il crossover elettrico - 15 Novembre 2024
- Aprilia RS 457, la sportiva leggera e divertente - 4 Novembre 2024