Nuova Bentley Bentayga Speed è un fulmine!
Debutta oggi sui mercati internazionali la nuova Bentley Bentayga Speed , un SUV mosso da un’anima potentissima.
Si tratta infatti del primo SUV al mondo spinto da un W12 turbo da 6 litri e 635 cavalli.
Bentley Bentayga Speed è un missile!
Si basa su modelli di lunga tradizione, di fatto prende spunto dalla Continental GT del 2007, mantenendo tutta quell’eleganza e artigianalità tipicamente Bentley.
La versione Speed ha ottenuto una lunga serie di record, non in ultimo quello conquistato in occasione dell’estenuante Pikes Peak International Hill Climb nel 2018.
Si rinnova radicalmente nell’estetica, ribadendo la nuova identità stilistica del marchio ed introducendo al tempo stesso la più recente tecnologia a bordo.
Potenza infinita per la nuova Bentley Bentayga Speed
Un potentissimo W12, un motore bi-turbo da 6 litri che sprigiona una potenza massima di 635 cavalli con una coppia di 900 Nm disponibile tra i 1.500 ed i 5.000 giri al minuto.
L’assemblaggio del motore W12 occorre oltre il 10% delle ore totali necessarie per la produzione della vettura.
Prestazioni, comfort, manovrabilità sono al top, la velocità massima della Bentayga Speed è di ben 306 km/h per uno 0-100 km/h in soli 3,9 secondi.
In casa Bentley si è lavorato anche sull’efficienza del propulsore, presente così il sistema che disattiva i cilindri ( 6 su 12).
Quattro le modalità di guida presenti sulla nuova Bentley Bentayga Speed
Altra novità assoluta è la presenza dei freni in carboceramica che offrono una potenza frenante di 6.000 Nm e sono progettati per resistere a temperature fino a 1.000 gradi centigradi.
Il risparmio di peso in presenza di questo accessorio è di oltre 20 g rispetto ai dischi in ghisa.
Esteticamente c’è da segnalare la presenza di un look specifico, dai fari oscurati, alle minigonne laterali in tinta, al paraurti anteriore e posteriore con design esclusivo.
La griglia radiatore è in tinta scura, i cerchi sono da 22 pollici ed i terminali di scarico hanno un design ovale.
Sono ben 17 le nuove vernici disponibili, che si integrano alle altre 47 tonalità presenti nelle gamme Extended e Mulliner, con ulteriori 24 opzioni bicolore.
Per gli interni sono previsti ben 15 colori di cuoio.
- Honda XL750 Transalp 2025: la prova di una moto irresistibile! - 3 Febbraio 2025
- KIA EV3, oltre 600 km di autonomia per il crossover elettrico - 15 Novembre 2024
- Aprilia RS 457, la sportiva leggera e divertente - 4 Novembre 2024