Kia Stinger è pronta per un lifting completo!
Aggressiva, cattiva, sportiva, la futura e nuova Kia Stinger sarà un mostro di potenza ma anche di tecnologica, perché rappresenta la massima espressione della casa coreana.
Il modello attuale era sinuoso, conturbante, ammaliante, dotato di un sound, nella versione più potente, quella da 370 cavalli, che non passava inosservato.
Oggi la sua aggressività viene esaltata con un profondo restyling che punta nuovamente a lasciare di stucco i detrattori delle ammiraglie sportive.
Nuovo è il frontale, nuovo è il paraurti anteriore, nuovo è il design dei cerchi in lega leggera.
La futura Kia Stinger 2021 riceverà una massiccia dose di aggiornamenti elettronici, un display touchscreen ampio, dalla rinnovata veste grafica, una strumentazione, posta davanti al pilota, full digital.
Così come è accaduto per la sorella, la Genesis G70, l’ammiraglia coreana sarà proposta con nuovi aggiornamenti anche a livello tecnico e motoristico.
Sarà dato spazio ad un quattro cilindri da 2,5 litri, che attualmente è montato sulla Hyundai Sonata N-Line, un propulsore da 290 cavalli con 310 Nm di coppia massima che sostituisce il precedente da 255 cavalli.
Un upgrade di cavalli sarà offerto anche sul possente V6 Twin-turbo da 3,3 litri, un motore che attualmente eroga oltre 360 cavalli con 510 Nm di coppia massima, un cuore che grazie anche alle quattro vie di uscita (terminali), emette una melodia, incredibilmente appagante.
La nuova Kia Stinger 2021 arriverà sui mercati internazionali a partire dal prossimo anno, uno slittamento dovuto anche all’attuale situazione sanitaria mondiale.
- Honda XL750 Transalp 2025: la prova di una moto irresistibile! - 3 Febbraio 2025
- KIA EV3, oltre 600 km di autonomia per il crossover elettrico - 15 Novembre 2024
- Aprilia RS 457, la sportiva leggera e divertente - 4 Novembre 2024