XC40 Recharge Plug-In Hybrid è la nuova ibrida di casa Volvo .
Dopo oltre 21.500 unità vendute ad oggi, ben 2.500 esemplari nei primi due mesi del 2020, la XC40 cresce ed amplia l’offerta delle sue motorizzazioni.
Nasce sulla piattaforma compatta Volvo CMA (Compact Modular Architecture), ed è stata ideata al fine di ospitare unità elettrificate, ha dimensioni compatte ed un notevole standard di sicurezza.
La versione plug-in hybrid si caratterizza per una serie di novità altamente tecnologiche.
La Volvo XC40 Recharge T5 Plug-In Hybrid ha un motore da 1,5 litri, un turbo benzina da 180 cavalli, che lavora in abbinamento ad un’unità elettrica da 82 cavalli, per un totale di 262 cavalli e ben 425 Nm di coppia massima (265-150 Nm).
La sua velocità massima è autolimitata a 180 km/h, mentre nel classico 0-100 km/h impiega solo 7,3 secondi.
La capacità del serbatoio carburante è di 48 litri, le batterie, da 10,7 kW assicurano un’autonomia massima, in elettrico, di 45 km.
La nuova proposta ibrida svedese sarà commercializzata in Italia a partire da un prezzo di 47.770 Euro, nella variante Inscription / Expression, mentre per l’allestimento R-Design occorreranno 50.920 euro.
L’auto gode di un bonus pari a 2.500 euro (con rottamazione) per via degli eco-incentivi.
- Honda XL750 Transalp 2025: la prova di una moto irresistibile! - 3 Febbraio 2025
- KIA EV3, oltre 600 km di autonomia per il crossover elettrico - 15 Novembre 2024
- Aprilia RS 457, la sportiva leggera e divertente - 4 Novembre 2024