Lamborghini Urus è un Super SUV!
Difficile pretendere di più dalla Urus , ma c’è chi è riuscito nell’impresa, è la 1016 Industries , tuner che si è cimentato nell’elaborazione della belva modenese.
La profonda operazione di tuning prevede un body kit realizzato in fibra di vetro o carbonio con parafanghi posteriori maggiorati di 100 millimetri, stessa identica soluzione adottata per l’anteriore (+87 millimetri).
Nuovo è anche lo splitter posteriore, così come le minigonne laterali e lo spoiler, tutto in materiale composito (fibra di carbonio).
Il V8 bi-turbo da 4 litri del Super SUV modenese, di serie sprigiona una potenza massima di 640 cavalli, soglia che grazie ad una profonda mappatura della centralina arriva nel primo step a 780 cavalli, mentre nel secondo upgrade a 840.
Le modifiche hanno comportato non solo un notevole aumento della cavalleria, ma anche tecnologiche, perché il Tuner afferma che attraverso la loro applicazione è possibile accendere e spegnere la vettura da remoto, controllare i suoi parametri vitali e… tanto altro ancora.
- Toyota Highlander 2021 – Potente, performante e ibrido - 15 Gennaio 2021
- Lamborghini Aventador – Bodykit ERA - 15 Gennaio 2021
- Opel Astra Coupè OPC X-Treme – Figlia del DTM - 15 Gennaio 2021