in ,

Skoda Kamiq Scoutline: per chi ama l’avventura

Tempo di lettura: 2 minuti

Skoda Kamiq Scoutline debutta a Ginevra.

Ha un allestimento specifico, una dotazione che non lascia dubbi sulla sua anima e spirito off-road, Skoda Kamiq Scoutline ha un look specifico ed interni dedicati.

Skoda Kamiq Scoutline

Monta cerchi in lega da 17 o 18 pollici, passaruota nero opaco, protezioni carrozzeria in argento, ed un paraurti specifico con protezione inferiore.

Al retro specifico è anche il nuovo diffusore, così come dedicati per questa versione sono le calotte specchi retrovisori ed i mancorrenti tetto, argentati.

Di serie rientrano nella folta dotazione, i vetri posteriori oscurati con cornice cromata ed il badge specifico sulle fiancate.

Internamente figurano finiture specifiche che richiamano il legno o in opzione è possibile scegliere l’allestimento total black con le bocchette ventilazione cromate.

I sedili della Skoda Kamiq Scoutline sono regolabili in altezza e presentano rivestimento in uno speciale tessuto, il Thermoflux ad alta traspirabilità.

Volante, leva freno a mano e cambio sono rivestiti in pelle, la pedaliera è in alluminio, il sistema di illuminazione ambientale è a LED, qeust’ultimo a scelta dell’utente può essere richiesto con luminosità bianca, rossa ed arancione.

Per la gamma motorizzazione, la Kamiq Scoutline può essere equipaggiata con qualsiasi motorizzazione attualmente prevista in gamma, si spazia dal mille TSI da 95 cavalli al millecinque TSI da 150 cavalli per arrivare alla motorizzazione Diesel TDI da 1,6 litri e 115 cavalli, senza trascurare il nuovo motore G-TEC mille da 90 cavalli con alimentazione a metano.

Skoda Kamiq Scoutline sarà presentato al prossimo Salone dell’Auto di Ginevra, sul mercato italiano arriverà nel mese di Settembre, con le prevendite che partiranno da Luglio 2020.

Aria di Chevrolet Corvette C8 al circolo polare artico!

McLaren 620R la stradale di derivazione racing!