Porsche presenta le nuove Cayenne Turbo S E-Hybrid e Cayenne Turbo S E-Hybrid Coupé .
Arriveranno sui mercati mondiali all’inizio del prossimo anno, le nuove Porsche Cayenne Turbo S E-Hybrid e Cayenne Turbo S E-Hybrid Coupé .
Hanno un motore endotermico ed un’unità elettrica: il V8 Bi-Turbo da 4,0 litri sprigiona una potenza massima di 548 CV e lavora in simbiosi con un motore elettrico da 136 cv.
La potenza massima risulta così essere di ben 679 cavalli con 900 Nm di coppia massima.
Il motore elettrico è alimentato da una batteria agli ioni di litio da 14,1 kWh ed è inserito tra il motore V8 e la trasmissione automatica a otto velocità.
Questa configurazione consente ai due motori di lavorare insieme o indipendentemente.
In modalità full electric, la Cayenne Turbo S E-Hybrid può percorrere fino a 40 chilometri.
Dal punto di vista prestazionale, nello 0-100 km/h impiega solo 3,6 secondi per una velocità massima pari a 295 km/h.
Esteticamente, questi due modelli Porsche Plug-In Hybrid si distinguono per i cerchi in lega specifici da 21 pollici e per le pinze freno colorate.
Per il mercato americano previsto di serie il pacchetto Sport Chrono, i dischi freno in carboceramica, i sedili sportivi adattivi a 18 regolazioni ed il controllo dinamico del telaio.
Tra gli optional figura anche il pacchetto Sport Design che prevede tra l’altro cerchi GT da 22 pollici, volante sportivo con inserto in Alcantara, finiture interne in fibra di carbonio e cuciture a contrasto.
Porsche ha presentato anche la Cayenne E-Hybrid Coupé .
Un SUV sportivo dotato di motore V6 da 3,0 litri turbo e di un motore elettrico che lavorano insieme per produrre una potenza massima di oltre 460 cavalli e 700 Nm di coppia massima.
Elevate le sue prestazioni grazie ad uno 0-100 km/h in soli 4,7 secondi ed una velocità di 253 km/h.
In modalità puramente elettrica, la sua autonomia è di 43 chilometri.
- Il mercato delle auto usate Volkswagen: tendenze e consigli - 24 Marzo 2025
- Prezzi pneumatici, da cosa dipendono e come possono variare durante l’anno - 12 Marzo 2025
- Cosa vuol dire noleggio a lungo termine - 12 Febbraio 2025