Maverick Viñales e Valentino Rossi piloti del Team Movistar Yamaha MotoGP sono tornati in azione sul Circuito di Jerez de la Frontera per la prima giornata di Test Ufficiale della MotoGP.
Valentino Rossi è entrato in pista poco prima delle 13, desideroso di migliorare ulteriormente l’accelerazione, la fluidità di erogazione del motore e le prestazioni complessive della sua Yamaha.
Il Dottore si era prefissato l’obiettivo di concentrarsi solo sui test e ha iniziato subito a lavorare. Ha completato in totale 50 giri, che ha utilizzato esclusivamente per confrontare le nuove specifiche del motore e le nuove gomme Michelin.
Sebbene il Dottore abbia interrotto una delle sue corse nel tardo pomeriggio, è stato in grado di terminare il programma di test.
Il suo miglior giro, 1’39.564 al 28esimo giro, lo ha portato al 17esimo posto nella classifica.

Valentino Rossi : “Alla fine la mia posizione in classifica è pessima, anche perché abbiamo avuto qualche problema con le gomme nuove, quindi non ho fatto un vero e proprio best lap. Il mio ritmo è migliorato, ma devo controllare la telemetria per capire dove abbiamo perso. Abbiamo continuato a testare il motore e lo abbiamo confrontato con quello della stagione 2018. La direzione da prendere e la decisione è abbastanza chiara. Ho iniziato a montare gomme nuove, ma ad un certo punto ho sentito uno strano rumore, quindi mi sono fermato. Sinceramente non so cosa sia ancora successo “.
- Guida completa al servizio noleggio furgone - 7 Aprile 2025
- Il mercato delle auto usate Volkswagen: tendenze e consigli - 24 Marzo 2025
- Prezzi pneumatici, da cosa dipendono e come possono variare durante l’anno - 12 Marzo 2025