Una lunga tradizione, un’azienda storica che ha sempre reso le vetture BMW ancora più affascinanti dal punto di vista delle prestazioni: oggi la storia si ripete con la nuovissima Alpina B4 S Bi-Turbo .
La nuova Alpina B4 S Bi-Turbo sarà prodotta in soli 99 esemplari, disponibile sia con carrozzeria Cabrio che Coupé, con trazione posteriore o integrale.
Per la motorizzazione, il propulsore è un tre litri con impianto di scarico completo Akrapovic progettato appositamente per questo modello, che permette un risparmio di peso rispetto all’originale di 7 kg.
La potenza massima tocca quota 452 cavalli con una coppia massima di 680 Nm disponibile tra 3.000 e 4.500 giri / min.
In abbinamento alla motorizzazione turbo è disponibile un cambio automatico ad otto marce, con paddle al volante maggiorati nelle dimensioni, in alluminio, lavorati a mano.
Tutte le Alpina B4 S Bi-Turbo sono equipaggiate con differenziale autobloccante a slittamento limitato.
Alpina afferma che la versione a trazione integrale della B4 S Edition 99 Coupé è in grado di raggiungere i 100 km/h con partenza da fermo in soli 3,9 secondi, con una velocità massima pari a 303 km/h.
La versione Coupé a trazione posteriore fa segnare tempi pari a 4,2 secondi nello 0-100 km/h e 306 km/h come velocità massima raggiungibile.
- Cos’è la sospensione della polizza moto e come funziona? - 23 Marzo 2023
- Aprilia SR GT 125: il nuovo scooter di Aprilia che va come una motocicletta - 23 Febbraio 2023
- Mobilità sostenibile: l’impegno di Toyota con la gamma Toyota C-HR Hybrid - 2 Febbraio 2023