Prende il via oggi, la quarta edizione del Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino , un evento che coinvolgerà l’intera città, tra sportive, vetture di lusso, auto elettriche ed innovazione nel mondo automotive.
Un format che ha preso piede grazie alla sua semplicità e che vede protagoniste all’interno del bellissimo cortile del Castello del Valentino, l’automobile: al Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino tutto è strutturato al meglio per coinvolgere il pubblico e per renderlo finalmente partecipe del cambiamento che sta avvenendo nel mondo delle quattro ruote.
Tanti gli eventi che animeranno dal 6 al 10 Giugno la città di Torino, a cominciare dalla Night Parade, una vera e propria sfilata di modelli prestigiosi e potentissimi che gireranno per la città di torino, facendo sognare, tra questi ci saranno i prototipi della Italdesign, azienda che celebra quest’anno i suoi 50 anni di attività.
Andrea Levy presidente della manifestazione ha dato il benvenuto ai rappresentanti della case automobilistiche ed ai centri stile con Danilo Toninelli , neo Ministro delle infrastrutture e dei Trasporti. Presenti anche Sergio Chiamparino , Presidente della Regione Piemonte e Chiara Appendino , Sindaca di Torino.
Andrea Levy : “Sono orgoglioso di dare il via a questa nuova edizione del Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino. Orgoglioso perché con questa manifestazione intendiamo celebrare la passione per l’automobile e lo facciamo portando questa passione tra la gente grazie alle Case automobilistiche, ai designer e ai centinaia di collezionisti che si sono dati appuntamento a Torino per questa grande festa che dura 5 giorni. Ingresso gratuito, orario prolungato fino alle 24 hanno fatto sì che continui la crescita della nostra manifestazione che vede oltre 100 modelli esposti, 47 prototipi incredibili e più di 35 eventi organizzati sparsi per la città. Abbiamo un programma di appuntamenti e approfondimenti che interessano tutti i segmenti, dai suv, alle supercar, alle auto con motorizzazioni elettriche e plug-in fino alle microcar e alle city car. Sarà un’edizione ancora più dinamica e diffusa”.
- Cos’è la sospensione della polizza moto e come funziona? - 23 Marzo 2023
- Aprilia SR GT 125: il nuovo scooter di Aprilia che va come una motocicletta - 23 Febbraio 2023
- Mobilità sostenibile: l’impegno di Toyota con la gamma Toyota C-HR Hybrid - 2 Febbraio 2023