Non c’è città italiana che non abbia il problema delle buche sull’asfalto.
Le ultime abbondanti piogge delle settimane scorse lo hanno sicuramente accentuato le buche nelle città.
Automobilisti, motociclisti e ciclisti sono quelli che quasi sempre ne subiscono le conseguenze, e quando finisce bene, se non ci si fa male a causa di una rovinosa caduta o uscita di strada, si ritrovano a dover sistemare gomme forate, sostituire cerchi perché spaccati, cambiare braccetti e semiassi. Nel caso di danni subiti a causa di buche , bisogna chiedere il risarcimento al responsabile della manutenzione che è l’ente proprietario della strada, per quelle cittadine è il Comune di appartenenza.
Se vi trovaste ad essere vittime di un incidente causato dalla strada dissestata, l’ Unione Nazionale Consumatori riepiloga e suggerisce cosa fare in quattro punti. Ecco quali sono:
1) – Si deve chiedere l’immediato intervento della polizia municipale, della polizia stradale o dei carabinieri, così da far rilevare sul posto le condizioni della strada e verbalizzare, nell’immediatezza del fatto, l’esistenza della buca, della strada sconnessa, etc;
2) – Scattare, se possibile, alcune foto dei luoghi prima che il Comune segnali alle ditte responsabili della manutenzione di riparare il danno;
3) – Coinvolgere testimoni che abbiano assistito all’evento;
4) – Recarsi immediatamente, in caso di lesioni fisiche, al Pronto Soccorso.
L’importante – se l’incidente e il conseguente danno siano da imputarsi al manto stradale rovinato – è agire con tempestività e, soprattutto, munirsi di prove: verbali, testimoni, referti di pronto soccorso ma anche fatture di meccanici e gommisti. Documentazione difficilmente contestabili dal Comune, al quale dovrà essere inviata la denuncia con raccomandata A/R, l’onere della prova, infatti, spetta sempre al cittadino/utente della strada.
a cura di Carlo Rallo
redazione@reportmotori.it
- Guida completa al servizio noleggio furgone - 7 Aprile 2025
- Il mercato delle auto usate Volkswagen: tendenze e consigli - 24 Marzo 2025
- Prezzi pneumatici, da cosa dipendono e come possono variare durante l’anno - 12 Marzo 2025