La piccola giapponese mostra un look particolarmente aggressivo grazie ad una serie di particolari estetici che fanno della Swift Sport una very hot hatch!
E’ spinta da un motore da 1,4 litri appartenente alla famiglia Boosterjet, di fatto questa unità ha una considerevole coppia motrice, circa 230 Nm ed una potenza di ben 140 cavalli (103 kW), valori che abbinati ad un peso piuma (a vuoto la Jap pesa solo 970), regalano alla Suzuki Swift Sport un rapporto peso potenza pari a 4,2 chili per Nm: uno dei migliori della categoria.
Il propulsore montato su questa sportiva vanta iniettori con ugelli a sette fori, sovralimentazione mediante valvola wastgate e sistema di controllo della pressione del carburante.
Ma non finiscono qui i plus tecnici della Swift Sport , perché tra le primizie tecniche c’è un doppio sensore di controllo della pressione d’aria di aspirazione ed un intercooler ad aria in grado di migliorare l’efficienza volumetrica del turbocompressore.
La trasmissione è affidata ad un cambio manuale a 6 merce, mentre per le sospensioni, all’anteriore troviamo il classico schema McPherson con molle elicoidali, mentre al posteriore un innovativo braccio longitudinale con barra di torsione.
a cura di Marco Lasala
marco.lasala@reportmotori.it
- Cosa succede alla fine del noleggio a lungo termine? - 4 Luglio 2022
- Cos’è il COC Citroën e come richiederlo - 28 Giugno 2022
- Responsabilità civile auto: tutto quello che devi sapere - 27 Giugno 2022