
Un sogno che solo Ducati poteva trasformare in realtà. Un’esperienza unica, dedicata a tutti i 500 clienti di questa moto esclusiva, “sold-out” ancora prima di essere prodotta.
Un regalo speciale, fatto con un invito al quale hanno risposto ben 193 appassionati Ducatisti, accompagnati, a loro volta, da oltre 160 ospiti. Divisi in quattro gruppi, sono arrivati al circuito toscano provenienti da 32 paesi, in rappresentanza dei 5 continenti. Al Mugello sono stati accolti da un paddock riservato in esclusiva per loro, allestito con l’hospitality dell’ Aruba.it Racing – Ducati Team e con anche la presenza delle Audi R8 Spyder della Audi Driving Experience e alle Lamborghini Huracàn Coupé, Spyder e Performante della Lamborghini Road Test Drive a disposizione loro e dei loro ospiti.
Per l’occasione sono stati allestiti una serie di box, compresi i due box “ufficiali” dove le moto di Chaz Davies e Marco Melandri aspettavano di essere provate. Le due Superbike rappresentavano, ovviamente, l’apoteosi della speciale giornata, il cui programma prevedeva un primo turno di tre giri di pista con la 1299 Panigale S, successivamente altrettanti in sella alla 1299 Panigale Superleggera, per poi salire in sella alle SBK dell’Aruba.it Racing – Ducati Team.

Durante i quattro giorni al Mugello sono stati percorsi ben 7.300 km, per un totale di 1.737 giri del circuito del Mugello compiuti in sella alle tre tipologie di Superbike Ducati. Oltre 170 coperture Pirelli sono state utilizzate nell’arco delle quattro giornate in pista, con il servizio di assistenza e cambio gomme.
La 1299 Panigale Superleggera è la moto stradale più esclusiva, tecnologica e performante al mondo, grazie al telaio monoscocca, al forcellone e alle ruote realizzate in fibra di carbonio e alla versione più performante del Superquadro. Grazie ai suoi 215 cavalli il motore desmodromico EURO 4 che equipaggia la 1299 Superleggera è il bicilindrico di serie più potente mai prodotto e rappresenta la massima espressione tecnologica della Casa di Borgo Panigale.

Entusiasta Clement Frenk, giunto al Mugello dal Lussemburgo: “È stato incredibile! Un grandissimo regalo da parte di Ducati che ci ha permesso di guidare queste tre moto incredibili. Lo staff di Ducati ha fatto un lavoro incredibile. “Grazie!”.
L’olandese Jean Claude Luijcx: “Non ho dormito la notte prima del test. La 1299 Panigale S è una gran moto, ma la differenza con la 1299 Superleggera è pazzesca. E lo stesso vale quando poi si sale in sella alla Superbike. Che esperienza indimenticabile!”
Vito Dionisio è arrivato dal Texas: “Quando ho saputo che avrei avuto la possibilità di guidare la moto dell’Aruba.it Racing – Ducati team ci ho messo un po’ a realizzare che fosse vero e non un sogno. Chi può dare la possibilità di guidare la vera moto che corre nel mondiale Superbike? Nessuno. Anzi no, solo la Ducati”.
Il californiano Frank Duenas Jr. ha commentato a fine giornata: “Un’esperienza del genere ti fa capire che anche il cliente fa parte di Ducati. Questa è stata un’iniziativa che nessun’altra Casa motociclistica potrebbe proporre ai propri clienti. Noi compriamo la moto e il brand e solo un brand come Ducati può regalarti un’esperienza del genere”.
Bernhard Marquart, dalla Germania: “Mi ha sorpreso l’ottimo livello di organizzazione. Prendere parte ad un evento come questo ti fa sentire parte di una famiglia. Poter salire poi sulla Superbike ufficiale… Un sogno!”
David Gallant è invece arrivato dall’Australia: “Che evento fantastico! È stato bello poter iniziare il test con la 1299 Panigale S per prendere confidenza col circuito e poi salire sulla 1299 Superleggera e infine sulla Superbike. Questa è un’opportunità che si ha solo una volta nella vita”.
Ultimi post di Redazione ReportMotori.it (vedi tutto)
- Il mercato delle auto usate Volkswagen: tendenze e consigli - 24 Marzo 2025
- Prezzi pneumatici, da cosa dipendono e come possono variare durante l’anno - 12 Marzo 2025
- Cosa vuol dire noleggio a lungo termine - 12 Febbraio 2025