Cambia il regolamento in MotoGP , nuove limitazioni, nuove restrizioni, niente appendici aerodinamiche a partire dal 2017.
Ecco in breve le novità introdotte nel regolamento tecnico della MotoGP
Appendici aerodinamiche nella classe MotoGP
Nella classe regina le appendici aerodinamiche saranno vietate a partire dal 2017 adeguando il regolamento della massima categoria a quello già in vigore nelle classi minori.
Le soluzioni aerodinamiche conformi al regolamento attuale potranno essere usate per la restante parte di stagione 2016
Prove di rumorosità post-gara
Dopo l’introduzione dei motori a quattro tempi in tutte le classi nessuno ha mai trasgredito ai limiti acustici previsti dal regolamento per tanto, cessa l’obbligo di controllo dell’impatto sonoro per i primi tre classificati di ogni gara.
Potranno essere fatte prove di rumorosità a discrezione del direttore tecnico.
Sicurezza in Moto3
La Commissione ha dato il via libera ad Honda per procedere alla sostituzione delle molle sulle valvole di aspirazione nei motori della classe leggera. Il cambiamento avverrà durante il GP di Germania.
A Mahindra è stato dato il permesso di sostituire la guarnizione di un motore Moto3 che ha causato una perdita d’olio.
Entrambi le operazioni saranno controllate dallo staff tecnico.
- Da Waze a Parkopedia: quali sono le migliori app per gli automobilisti - 5 Aprile 2021
- BMW Serie 5 2021 – Dalla 520d alla M5 CS l’evoluzione continua! - 4 Marzo 2021
- Motori: gli acquisti si fanno sempre più online - 1 Marzo 2021