in

Nuova BMW X6 M : eccessiva in tutto !

Tempo di lettura: 3 minuti

Nuova BMW X6 MAl primo sguardo, al primo rapido e veloce colpo d’occhi si intuisce chiaramente che non è una BMW X6 normali anzi , le grandi prese d’aria anteriori , i il doppio rene sportivo e quelle minacciose prese d’aria sui passaruota anteriore che enfatizzano i grossi cerchi da 20 pollici sono solo un anticipo di cosa è capace la nuova BMW X6 M !

Ha grinta da vendere , una cattiveria sconosciuta a molte blasonate sportive e promette , sulla carta , prestazioni da urlo , perché se l’estetica è minacciosa , sotto quel cofano si nasconde un motore che è un portento di potenza e coppia , caratteristiche queste che fanno della BMW X6 M , una dei SUV più veloci in circolazione .

Un frontale ricco di particolari da vera M ed un posteriore che , complice i quattro tubi di scarico , il paraurti che incorpora vistose prese d’aria laterali ed il massiccio spoiler posteriore , contribuisce a rendere la X6 M , un mostro di adrenalina !

Un V8 mostruoso !
Cuore di tanta emozione è il motore V8 da 4,4 litri , che grazie all’iniezione diretta “ High Precision Injection “ , al doppio Vanos ed al sistema Valvetronic , sfodera doti di potenza e coppia impressionanti .
Rispetto al modello precedente , tutti i valori di potenza e coppia sono aumentati del 4 % , il che significa che la nuova BMW X6 M , ha una potenza massima di 575 cavalli ( 423 KW ) con una coppia massima di 750 Nm disponibile già a partire dai 2.200 giri al minuto .
Valori straordinari , raggiunti grazie all’efficienza del nuovo motore M TwinPower Turbo : il suo basamento è realizzato secondo il principio “ closed-deck “ , principio che consente l’esercizio a pressione dei cilindri superiori. L’elevata coppia è trasmessa ad un albero motore, fucinato , ad alta resistenza alla torsione , che grazie al suo peso estremamente leggero, diminuisce il calo di rendimento delle masse in rotazione .
Grazie alla particolare conformazione delle coppie dell’olio e dei cornetti di aspirazione , la nuova BMW X6 M può raggiungere accelerazioni laterali e longitudinali fino ad 1,2 g senza compromettere la resa del motore .
Si è lavorato , nella divisione M , anche sul sistema di raffreddamento del motore, sviluppando per la prima volta un nuovo sistema che convogliando l’aria proveniente dalle grosse prese d’aria anteriori assicura un ottimale lavoro del circuito di raffreddamento del motore, dell’intercooler e dell’olio motore .
Anche l’impianto di scarico è stato ottimizzato grazie a prese d’aria a controllo elettronico che si aprono e chiudono a seconda delle richieste di carico , emettendo al contempo un sound incredibile .
Attraverso una speciale modalità di guida, è possibile selezionare una tonalità di scarico ancora più aperta !

Questione di assetto
Potenza, coppia, efficienza termica , ma un mostro come la BMW X6 M , deve poter contare su di un valido telaio e su delle efficaci sospensioni in grado di scaricare sull’asfalto le poderosi doti del V8.
La scocca è stata abbassata di 10 millimetri e dotata di stabilizzazione attiva del rollio “ Dynamic Drive “ , un ingegnoso meccanismo elettronico che riduce il coricamento laterale e i movimenti della scocca .
La BMW X6 M è dotata di serie degli ammortizzatori pneumatici a regolazione elettronica “ Dynamic Damper Control “ , sistema che permette di scegliere su tre modalità , Comfort , Sport e Sport + .
Per garantire ancora più grip , i tecnici bavaresi hanno optato per i pneumatici a sezione differenziata: equipaggiata di serie con cerchi da 20 pollici , la nuova X6 M , viene dotata di pneumatici Pirelli PZero da 285/40 R20 all’anteriore e 325/35 R20 al posteriore .

Cavalli ma anche potenza frenante 
Ha una mole non indifferente, una furia di 575 cavalli da domare ed una coppia di 750 Nm pronta a divampare al minimo affondo di gas : la nuova BMW X6 M monta, di serie, freni derivati dall’utilizzo agonistico, con i dischi freno alleggeriti di 1,6 kg , allo scopo di ridurre le masse sospese ed in rotazione .
Come da manuale , le pinze freno sono verniciate in blu scuro metallizzato ed i dischi sono forati ed autoventilati .

Prestazioni da paura
Raggiunge una velocità massima di 250 km/h ( autolimitata ) , raggiunge i 100 km/h , con partenza da fermo in soli 4,2 secondi bruciando il chilometro in soli 22,6 secondi , altri commenti non occorrono !

Haslam punta al podio a Magny-Cours

Yamaha YZF-R1M : al via le prenotazioni