A cinque anni di distanza dal lancio del nuovo modello, la Seat Alhambra si rinnova per stare al passo con i tempi.
Nuovi contenuti tecnologici e una nuova struttura di gamma per la nuova Seat Alhambra, highlights che si aggiungono ai nuovi propulsori, tutti Euro6 .
Il 2015 è un anno cruciale per la nuova Alhambra, nell’attuale situazione di mercato, l’attenzione e l’importanza costituita dal sottosegmento delle monovolume del segmento D si mantiene elevata e di strategica importanza, e la SEAT è pronta a presidiare questa parte di mercato grazie alla rinnovata monovolume, ai vertici per comfort e dotazioni tecnologiche.
Tra le peculiarità che caratterizzano il Cliente “Alhambra” spiccano la giovane età (46 anni di media, un target quindi propenso ad apprezzare e trarre vantaggio dalle nuove tecnologie introdotte nel rinnovato modello) e la soddisfazione con il prodotto (dato, questo, che spinge il Marchio spagnolo a continuare a proporre la vettura con determinazione e sicurezza).
È quindi sulla base di queste premesse che è stata rinnovata e viene ora riproposta la gamma della SEAT Alhambra. La nuova monovolume sarà disponibile in un’unica motorizzazione, nell’ottica di semplificare e razionalizzare l’offerta: il propulsore 2.0 TDI, che eroga 115, 150 e 184 CV di potenza. Disponibili sia la trasmissione manuale, sia automatica con il cambio DSG a doppia frizione, e la trazione sia anteriore, sia integrale 4DRIVE.
Commercializzazione: pre-vendita già iniziata, in Concessionaria a settembre 2015.
- Prezzi pneumatici, da cosa dipendono e come possono variare durante l’anno - 12 Marzo 2025
- Noleggio a lungo termine per aziende: alcuni vantaggi importanti - 27 Gennaio 2025
- Tutto sugli pneumatici all season - 20 Gennaio 2025