Il marchio Bosch è sempre stato strettamente associato alle edizioni del DTM (Campionato Tedesco Turismo) fin dal suo esordio nel 2000 e ora l’alleanza proseguirà per altri tre anni.
Bosch e DTM, infatti, hanno deciso di dare seguito alla loro proficua partnership fino al 2017 e, a tal fine, Bosch ha recentemente siglato il relativo contratto con ITR e.V., la società organizzatrice della competizione.
Le vetture che partecipano al campionato DTM necessitano di una tecnologia estremamente complessa e Bosch, grazie alla sua ultra decennale esperienza nel campo delle competizioni automobilistiche, è in grado di offrire gli opportuni componenti. “La nostra tecnologia automotive non è dedicata soltanto alle applicazioni su strada, è altrettanto efficace in pista” ha affermato Clemens K. Krebs, Responsabile Marketing Communications del settore Mobility Solutions Bosch.
La collaborazione tra Bosch e DTM è da sempre focalizzata sulle tecnologie innovative, sulle performance e sull’affidabilità, al fine di offrire agli spettatori il massimo dell’emozione in ogni gara. Bosch fornisce alle vetture centralina, display, motore d’avviamento, generatore, cablaggio e molti altri componenti. “A causa delle costanti vibrazioni, oscillazioni di temperatura, accelerazioni e frenate estreme le gare del DTM sono davvero impegnative ed offrono ai nostri prodotti l’occasione di dimostrare la propria robustezza e affidabilità” ha sottolineato Krebs, che ha poi concluso “Non ci accontentiamo di avere il nostro nome in evidenza sui parabrezza: vogliamo vedere la tecnologia Bosch implementata con successo sulle auto”.
- Isdera Commendatore 112i – Un V12 da supercar - 17 Dicembre 2020
- Peugeot 3008 Car of The Year 2020 Automobiles Awards - 9 Dicembre 2020
- Maxilia Italia personalizza berretti e capi - 13 Novembre 2020