Passa il tempo e la tecnologia così come le prestazioni assumono un ruolo chiave nel prendere per la gola i motociclisti più affascinati dal mondo delle prestazioni; la nuova BMW S 1000 RR ricalca fedelmente questo stile, prestazioni vertiginose, un design che fende l’aria e una potenza che sfiora i 200 cv.
Limare peso, affinare l’elettronica, consentire il maggior possibile lo scaricare sull’asfalto di tutto ciò di cui è capace il 4 cilindri tedesco: sostanzialmente si è lavorato su questi parametri per dar vita alla nuova BMW S 1000 RR.
I cavalli ora rispetto al passato sono 6 in più, il peso è stato ridotto di 4 kg, un mix che rende la nuova BMW S 1000 RR ancora più efficace in ogni frangente.
Gli ingegneri BMW si sono concentrati sul propulsore dotandolo di cornetti di aspirazioni più corti, di un nuovo albero a camme di aspirazione e di valvole di aspirazione alleggerite. L’air box è stato ulteriormente perfezionato e la preparazione della miscela su questa versione risulta ancora più efficiente.
Si è lavorato anche sul telaio, affinandolo e dotandolo di nuove geometrie: sono stati ridefiniti i valori dell’avancorsa e del passo, cos’ come è stato variata la posizione del pivot del forcellone posteriore, novità che comportano un handling ancora più efficace rispetto alla versione precedente ed una stabilità senza compromessi.
La nuova BMW S 1000 RR può esser equipaggiata, così come accadeva per la HP4, del Dynamic Damping Control DDC a regolazione elettronica .
Al fine di garantire la massima efficacia in ogni tipologia di utilizzo la nuova BMW S 1000 RR dispone, di serie, di tre differenti “mappature”: Rain, Sport e Race.
In aggiunta, nell’ambito della modalità PRO è possibile scegliere tra due modalità: User e Slick.
Ma la derivazione dalla pista è ancora più tangibile sulla nuova BMW S 1000 RR dalla presenza, in modalità PRO, del Launch Control, dispositivo che assicura partenza al fulmicotone e dal Pit-Lane-Limiter, funzione che limita la velocità durante la percorrenza delle corsie box.
- Guida completa al servizio noleggio furgone - 7 Aprile 2025
- Il mercato delle auto usate Volkswagen: tendenze e consigli - 24 Marzo 2025
- Prezzi pneumatici, da cosa dipendono e come possono variare durante l’anno - 12 Marzo 2025