
“E’ stata una sessione che definirei molto utile perché siamo riusciti ad avere delle indicazioni importanti sulle diverse aree della moto per le quali avevamo programmato un corposo programma di test,” ha commentato Filippo Preziosi.“Abbiamo lavorato su diverse configurazioni di elettronica, del motore e ciclistica, tra le quali un forcellone in alluminio. Adesso vogliamo confermare su altre piste, e lo faremo appunto a Barcellona ed Aragon di qui a pochi giorni, la validità delle soluzioni trovate per capire se abbiamo effettivamente fatto un piccolo passo nella direzione giusta”.
Ultimi post di admin (vedi tutto)
- BMW Serie 5 2021 – Dalla 520d alla M5 CS l’evoluzione continua! - 4 Marzo 2021
- Motori: gli acquisti si fanno sempre più online - 1 Marzo 2021
- Fiat E-Ducato – Il primo full electric di Fiat Professional - 1 Marzo 2021