Sono sufficienti sei giri sul tracciato di Le Mans per rompere la barriera dell’1’35 e trovare saldamente il comando della classifica dei tempi per Casey Stoner. L’australiano del Team Repsol Honda chiude con il miglior tempo di 1’34.321. Solo il compagno di squadra Dani Pedrosa è in grado di avvicinare il crono del Campione del Mondo in carica, anche se rimane a poco meno di 6 decimi di ritardo.
Con Andrea Dovizioso (Monster Yamaha Tech3) in terza posizione e Ben Spies (Yamaha Factory Racing), sorprende, o forse no, Hector Barberá in quinta con la Ducati satellite del team Pramac. Lo spagnolo chiude a 9 decimi di ritardo (1’35.2), ma il suo giro veloce arriva proprio sulla scia del numero 1 di Repsol Honda.
Intorno al secondo netto di distacco troviamo Jorge Lorenzo (Yamaha Factory Racing), Cal Crutchlow (Monster Yamaha Tech3) e Alvaro Bautista (San Carlo Honda Gresini), mentre a chiudere la top10 ci pensano i due piloti del team Ducati con Nicky Hayden e Valentino Rossi staccati di 1,4s e 1,5s rispettivamente.
In CRT il pilota di casa Randy de Puniet rimane davanti al compagno di squadra Aleix Espargaró (Power Electronics Aspar) e all’altra ART presente in pista, quella di Mattia Pasini su Speed Master.
Cadute della sessione per Aleix Espargaró (Power Electronics Aspar), Michele Pirro (San Carlo Honda Gresini)
Fonte MotoGP.com
- Isdera Commendatore 112i – Un V12 da supercar - 17 Dicembre 2020
- Peugeot 3008 Car of The Year 2020 Automobiles Awards - 9 Dicembre 2020
- Maxilia Italia personalizza berretti e capi - 13 Novembre 2020