Il 12 e 13 maggio, presso la rete di vendita Alfa Romeo italiana, si svolgerà un “porte aperte” dedicato all’Alfa Romeo MiTo Upload, la nuova serie speciale che propone una sofisticata dotazione nel campo dell’infotainment: il sistema multimediale Blue&Me TomTom Live 2 completo di navigazione satellitare, display multitouch, servizi Live, telefono, musica, comandi vocali e al volante.
Disponibile sia sulle motorizzazioni accessibili ai neopatentati 1.4 da 70 e 78 CV (benzina) e 1.3 JTDM da 85 CV, sia su quelle più prestazionali quali il 1.4 MultiAir 105 CV, il 1.3 JTDM 95Cv e il 1.4 GPL Turbo 120CV, il listino prezzi della nuova MiTo Upload parte da 15.830 euro (chiavi in mano) con propulsore 1.4 da 70 CV per raggiungere i 20.600 euro (chiavi in mano) della versione equipaggiata con il 1.4 GPL Turbo 120CV. L’Alfa MiTo UpLoad offre di serie il sistema multimediale di navigazione con display multitouch TomTom Live 2 integrato sulla plancia e interfacciato con il Blue&Me (compatibile con iPod/iPhone di ultima generazione) che a sua volta, grazie ad un sistema operativo sviluppato congiuntamente dai tecnici dell’Alfa Romeo e di TomTom, “dialoga” direttamente con il sistema informatico della vettura. Infatti, tramite il comodo display multitouch, è possibile gestire il menu di controllo del trip computer, conoscere i consumi e suggerire al conducente come modificare il proprio stile di guida per migliorare l’efficienza e ridurre i consumi, gestire i propri contatti della rubrica telefonica e la musica sul proprio smartphone o lettore mp3.
Senza contare che Blue&Me TomTom Live 2 garantisce la massima sicurezza e semplicità d’uso in quanto il sistema di comando vocale, la sua completa integrazione con i tasti al volante e con le informazioni sul display multitouch consentono al cliente di non distogliere mai l’attenzione dalla guida.
Il sistema Blue&Me TomTom Live 2 propone anche numerose funzionalità avanzate di navigazione. Ad iniziare dal “Parking Assist” che conduce al parcheggio più vicino alla destinazione impostata. Invece, quando si entra in riserva, la funzione “Low Fuel Assist” consente di impostare l’itinerario verso il distributore più vicino in base al tipo di carburante necessario (ad esempio individuando le pompe di GPL).
Infine, la funzione “Navigazione Continua”, grazie alla conoscenza della velocità del veicolo e dell’angolo di sterzo in ogni istante, è in grado di non perdere la rotta durante le navigazione anche in assenza di segnale GPS.
Alfa MiTo Upload offre i servizi “Live” di TomTom, basati su una connessione dati in tempo reale il cui costo è gratuito per il primo anno. Tra questi segnaliamo “Google Local Search” che permette di effettuare ricerche di locali, ristoranti, hotel e altro ancora, visualizzando il rating degli utenti e impostando la navigazione verso l’indirizzo scelto. E ancora: “HD Traffic”, info dettagliate e aggiornate in tempo reale sul traffico lungo il percorso impostato; “Autovelox” con segnalazione in tempo reale dei rilevatori fissi e mobili: “Meteo” con previsioni fino a 5 giorni e in tempo reale.
All’esterno, la nuova serie speciale UpLoad propone di serie una specifica caratterizzazione estetica che include nuovi cerchi in lega leggera Silver Style da 16″, calotte specchi e cornici fari anteriori e posteriori con trattamento Cromo Satinato. Inoltre, qualunque sia la motorizzazione scelta, la MiTo UpLoad offre di serie climatizzatore, Sound System con 6 altoparlanti, l’esclusivo differenziale elettronico Alfa Q2, ESP , 7 airbag e dispositivo anti-colpo di frusta.
- Sicurezza in moto: dall’assicurazione alla manutenzione del mezzo - 10 Maggio 2025
- Guida completa al servizio noleggio furgone - 7 Aprile 2025
- Il mercato delle auto usate Volkswagen: tendenze e consigli - 24 Marzo 2025