Il più veloce è stato Jonathan Rea (Honda World Superbike Team) in 1’31″959 davanti alle tre Ducati di Jakub Smrz (Liberty Racing), Davide Giugliano e Carlos Checa (entrambi nel Team Althea Racing). Particolarmente significativa la prestazione di Giugliano, Campione Superstock 1000 in carica, che per alcuni minuti è stato anche leader della classifica. Max Biaggi (Aprilia Racing) ha il quinto tempo e precede l’altra Ducati di Niccolò Canepa. La BMW Motorrad di Marco Melandri occupa la nona posizione. Scivolati Joshua Brookes (Crescent Fixi Suzuki), Joan Lascorz (Kawasaki Racing Team), Maxime Berger (Team Effenbert Liberty Racing) e lo stesso Checa, tutti senza problemi fisici. Eugene Laverty (Aprilia Racing) nella sua caduta ha riscontrato una commozione cerebrale e si è recato in Clinica Mobile per ulteriori controlli, ma non ha riportato conseguenze.
Fonte Worldsbk.com – http://www.worldsbk.com
- Sicurezza in moto: dall’assicurazione alla manutenzione del mezzo - 10 Maggio 2025
- Guida completa al servizio noleggio furgone - 7 Aprile 2025
- Il mercato delle auto usate Volkswagen: tendenze e consigli - 24 Marzo 2025