in

Badovini e Toseland carichi per Misano

Tempo di lettura: 2 minuti

Il risultato di Miller Motorsports Park – dove Badovini ha colto un nono ed un settimo posto – è sicuramente di stimolo per il BMW Motorrad Italia Superbike Team in vista della gara del “Misano World Circuit” del prossimo week end. James Toseland dopo il rientro a Miller, dove ha preso parte alla sola prima manche, a causa del polso ancora non a posto, continua a migliorare. James pur avendo una tradizione positiva a Misano, infatti salì sul podio nel 2006 (secondo) e per ben tre volte è finito vicinissimo (quarto), non ha ancora recuperato la miglior condizione fisica.

Ayrton Badovini, dal canto, suo ha al suo attivo sul circuito romagnolo la vittoria nella FIM Cup Superstock 1000 nel 2010, mentre in Superbike non ha, sinora, raccolto soddisfazioni. Questa volta Ayrton è reduce da una bella prova in America che gli ha consentito di entrare per ben due volte nella top ten. In questa occasione, tornerà in pista anche la Superstock per la disputa della terza prova della FIM Cup che vede Lorenzo Zanetti al terzo posto in classifica – con 13 lunghezze di distacco da Giugliano (Ducati) – e Sylvain Barrier al sesto. La vittoria di Monza ha certamente caricato moralmente Lorenzo, mentre il francese dopo il podio di Assen, vorrà ritornare a ridosso dei primi.Da ricordare che nella gara di marzo del CIV ambedue i piloti del BMW Motorrad Italia Superstock Team, sono saliti sul podio.

Serafino Foti, direttore sportivo del BMW Motorrad Italia Superstock team, ha dichiarato: “Affrontiamo la gara di Misano con fiducia, vista la buona prova di di Ayrton a Miller. Tutto dipenderà, però dalle condizioni meteo che si annunciano variabili. Per quello che riguarda James, non sarà ancora al 100% ma sicuramente sta meglio rispetto a Miller. Non gli chiederemo grandi sforzi ma confidiamo che possa disputare ambedue le gare.

Nella Superstock partiamo positivi e speriamo di fare una buona gara con ambedue i piloti, grazie anche ad alcune novità tecniche che porteremo proprio a Misano”.

Scritto da Marco Lasala

Credo di esser nato per comunicare la mia passione per i motori: i miei primi passi li ho mossi.. su di un kart!!! Mi sono laureato in Economia e Commercio (indirizzo Marketing), ma ho iniziato a fare il giornalista da quando avevo poco più di 20 anni, scrivendo per quotidiani nazionali e riviste estere. Oggi collaboro con diverse testate specializzate nell’universo automotive, provo auto e moto, descrivo le mie sensazioni di guida, cerco di emozionare i lettori. Sono un competitivo, amo salire sul gradino più alto del podio, sono convinto che il pericolo più grande sia frenare, piuttosto che affrontare una curva a gas aperto! Il mondo dei motori è in continua evoluzione, l’elettrificato macina chilometri, ma… nella mia mente la melodia di un V12 a 8.000 giri non svanirà mai!

Mazda 787B

Nuova Volkswagen Tiguan